-
Calcio - I verdetti finali del girone I di serie D, il Siracusa è promosso in Lega Pro
-
Calcio - L’Enna batte il Pompei e conquista la salvezza
-
Altesina – Recuperata donna precipitata ed elitrasportata a Nicosia
-
Valguarnera (EN) - Approvati interventi strategici per scuole, viabilità, energia e rigenerazione urbana
-
Altesina: In corso le operazioni di soccorso con elicotteri e unità speciali per recuperare la donna precipitata in un dirupo
-
Escursionista precipita per 20 metri sul Monte Altesina: intervento dei soccorsi in corso
-
Catania pronta ad accogliere le Frecce Tricolori: oggi l’Air Show sul lungomare di Ognina
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Riparte da Enna il progetto AVES per promuovere i valori umani tra i giovani
All’Istituto Comprensivo “E. De Amicis” di Enna prende il via una nuova edizione del progetto promosso da AVES (Associazione Volontariato per l’Educazione alla Solidarietà), in collaborazione con l’associazione locale Metamorfosi. L’iniziativa, rivolta a scuole primarie, secondarie e superiori, mira a educare i giovani ai valori universali di amore, verità, pace, rettitudine e non violenza, prevenendo allo stesso tempo il disagio giovanile.
Il progetto, accolto con entusiasmo dalla dirigente scolastica Marinella Adamo, prosegue il lavoro iniziato lo scorso anno, che ha già mostrato effetti positivi su alunni, insegnanti e genitori. Secondo il coordinatore Tonino Palma, AVES propone un metodo educativo innovativo basato su storie interattive, tecniche artistiche e attività di gruppo, volto a sviluppare fiducia in sé stessi, empatia, comunicazione efficace e gestione non violenta dei conflitti.
La dirigente sottolinea l’importanza del metodo esperienziale, creativo e inclusivo, che permette ai ragazzi di far emergere le proprie potenzialità spesso ignorate dagli adulti. Il progetto ha anche ricevuto riconoscimenti importanti come il Premio Rocco Chinnici per la legalità.
L’obiettivo finale è la crescita di giovani consapevoli, responsabili e capaci di scelte autonome. Le scuole e le associazioni interessate possono contattare AVES per aderire al progetto.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia
Domenica, 04 Maggio 2025 07:25Bologna – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime profonda indignazione e partecipazione per l’ennesimo drammatico episodio di violenza domestica,...

Vergogna a scuola: bimbo disabile lasciato sporco in aula. È emergenza diritti umani nelle scuole italiane
Venerdì, 02 Maggio 2025 07:09Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani denuncia un nuovo, grave caso a Cesa (CE). Non è un episodio isolato: da Nord a Sud, violazioni sistemiche della dignità degli studenti con...

Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:28Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) condanna con fermezza l'ennesimo episodio di violenza scolastica che ha avuto luogo a Torino, dove due insegnanti sono...

Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:01In occasione della Festa dei Lavoratori 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani accende i riflettori sulla crescente difficoltà economica vissuta dagli insegnanti...