-
Enna - Viadotti, Sindacati Esclusi dalle Trattative: “No a Giochi Scuri sui Diritti dei Lavoratori”
-
Papa Leone XIV: congratulazioni e riflessioni dal mondo medico, arabo e sanitario sul nuovo pontificato
-
Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana
-
Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico
-
Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo
-
Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini
-
Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Leonforte (EN) - Vaccaluzzo riapre! Riprendono le lezioni dopo la messa in sicurezza
È stata appena pubblicata dall'amministrazione comunale l'Ordinanza Sindacale che sancisce la riapertura del plesso scolastico Vaccaluzzo. A partire da domani, lunedì 10 marzo 2025, la scuola tornerà nella disponibilità dell'istituto per consentire lo svolgimento delle azioni straordinarie e la ripresa delle attività didattiche. Già da martedì 11 marzo, studenti, docenti e collaboratori scolastici potranno rientrare regolarmente nelle aule, compatibilmente con il completamento delle operazioni di igienizzazione.
Il sindaco Piero Li Volsi ha voluto rigraziare l'impresa incaricata per l'eccellente e tempestivo lavoro di messa in sicurezza, all'ingegnere Vicino, agli assessori Rubino e La Ferrara per il prezioso supporto, alla dirigente scolastica, ai docenti, al presidente del consiglio d'istituto e ai collaboratori scolastici per la disponibilità dimostrata. Un plauso speciale anche alla referente del protocollo, che ha garantito il proprio impegno anche di domenica.
In poco più di una settimana si è intervenuti con rapidità ed efficienza, cercando di limitare al massimo i disagi.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Macroscuola agli studenti del "Sauro Franchetti". I ragazzi del De Amicis di Enna secondi ex aequo
Giovedì, 08 Maggio 2025 10:51La rigenerazione urbana vista dagli studenti Il quartiere Brancaccio torna al centro dell’attenzione nazionale grazie alla creatività e all’impegno degli studenti della classe II Es dell’istituto...

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:35Civica 120 scuole italiane partecipano al concorso “Macroscuola”. In Sicilia, quattro classi in corsa per la finale nazionale del 27 maggio a Roma. Sono 120 le scuole italiane che hanno aderito al...

“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia
Domenica, 04 Maggio 2025 07:25Bologna – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime profonda indignazione e partecipazione per l’ennesimo drammatico episodio di violenza domestica,...

Vergogna a scuola: bimbo disabile lasciato sporco in aula. È emergenza diritti umani nelle scuole italiane
Venerdì, 02 Maggio 2025 07:09Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani denuncia un nuovo, grave caso a Cesa (CE). Non è un episodio isolato: da Nord a Sud, violazioni sistemiche della dignità degli studenti con...