-
Enna - Viadotti, Sindacati Esclusi dalle Trattative: “No a Giochi Scuri sui Diritti dei Lavoratori”
-
Papa Leone XIV: congratulazioni e riflessioni dal mondo medico, arabo e sanitario sul nuovo pontificato
-
Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana
-
Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico
-
Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo
-
Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini
-
Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Sperlinga (EN) - La Polizia di Stato incontra gli studenti dell'Istituto "Fratelli Testa"
Nell'ambito del progetto “Chi dice pace la costruisce”, questa mattina il Dirigente il Commissariato di Nicosia, Commissario Capo della P.S. Dott. Giovanni Renda, e della Sezione Operativa Cibernetica della Polizia Postale di Enna, hanno incontrato gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Fratelli Testa” in occasione del 19° anniversario della Canonizzazione di “San Felice”.
L'incontro è avvenuto nella chiesa di Sant'Anna.
Il Dirigente, Dott. Giovanni Renda, ha introdotto la discussione sensibilizzando gli studenti sul corretto e attento uso dei social network.
Il personale della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni di Enna, nel sottolineare l'importanza dell'attività investigativa sui reati informatici, ha illustrato i rischi legati alla navigazione sul web e quali accorgimenti da adottare per la sicurezza online, con particolare riferimento alle problematiche relative alla sicurezza e tutela dei dati sensibili, al cyber bullismo ed al rischio di adescamento pedopornografico.
Gli studenti ed i loro docenti hanno partecipato all'incontro dimostrando vivo interesse.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Macroscuola agli studenti del "Sauro Franchetti". I ragazzi del De Amicis di Enna secondi ex aequo
Giovedì, 08 Maggio 2025 10:51La rigenerazione urbana vista dagli studenti Il quartiere Brancaccio torna al centro dell’attenzione nazionale grazie alla creatività e all’impegno degli studenti della classe II Es dell’istituto...

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:35Civica 120 scuole italiane partecipano al concorso “Macroscuola”. In Sicilia, quattro classi in corsa per la finale nazionale del 27 maggio a Roma. Sono 120 le scuole italiane che hanno aderito al...

“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia
Domenica, 04 Maggio 2025 07:25Bologna – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime profonda indignazione e partecipazione per l’ennesimo drammatico episodio di violenza domestica,...

Vergogna a scuola: bimbo disabile lasciato sporco in aula. È emergenza diritti umani nelle scuole italiane
Venerdì, 02 Maggio 2025 07:09Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani denuncia un nuovo, grave caso a Cesa (CE). Non è un episodio isolato: da Nord a Sud, violazioni sistemiche della dignità degli studenti con...