-
Enna - Viadotti, Sindacati Esclusi dalle Trattative: “No a Giochi Scuri sui Diritti dei Lavoratori”
-
Papa Leone XIV: congratulazioni e riflessioni dal mondo medico, arabo e sanitario sul nuovo pontificato
-
Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana
-
Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico
-
Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo
-
Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini
-
Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Enna – Scuola: Il PD a sostegno degli idonei per l'assunzione in ruolo
La segretaria provinciale del Pd Katya Rapè e il deputato regionale Fabio Venezia a sostegno della legittima battaglia degli idonei al concorso ordinario scuola del 2020 per ottenere l'assunzione in ruolo.
“Si tratta di docenti –sostengono Rapè e Venezia- che dopo aver superato un concorso altamente selettivo hanno visto ledere il proprio diritto di ottenere l'immissione in ruolo a partire dal 2 settembre perché finiti in coda rispetto ai nuovi vincitori del concorso Pnrr 2023, tra l’altro in alcuni casi non ancora concluso. Risulta inoltre paradossale e anomalo che questi docenti siano stati addirittura scalzati dai colleghi inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze. Crediamo questa anomalia si sia verificata a seguito di una errata applicazione della normativa vigente, complice i ritardi ministeriali riguardanti le procedure concorsuali”.
Nelle giornate di ferragosto, Venezia con una interpellanza parlamentare ha chiesto all' assessore regionale all' Istruzione di intraprendere iniziative urgenti di confronto con gli organi sovra regionali al fine di dare una risposta agli idonei 2020, gli unici al momento, secondo il Pd ennese, titolati ad essere assunti per assicurare alle scuole un avvio sereno e stabile dell'anno scolastico.
“In occasione del flash mob organizzato dalla Flc Cgil il 30 agosto a Palermo –afferma Rapè- davanti la sede dell'Ufficio scolastico provinciale, mi sono attivata, attraverso la preziosa collaborazione della deputata Valentina Chinnici, vice presidente della commissione istruzione all’Ars, per ottenere un incontro con il direttore generale dell'USR Sicilia, . Pierro, il quale ci ha riservato una sensibile e attenta accoglienza ottenendo l'impegno a farsi interprete presso il ministro, con il quale ha già avviato una interlocuzione, della specificità siciliana affinché si arrivi presto allo scorrimento della graduatoria degli idonei 2020”. Rapè aggiunge: “Purtroppo sono rimaste deluse le aspettative di quanti speravano nella revoca dei provvedimenti già emessi. Come Partito Democratico continueremo ad impegnarci per la difesa della dignità di questi lavoratori e auspichiamo che si continui a perseguire la via del dialogo e del confronto per migliorare il nostro sistema scolastico e agevolare il benessere dei nostri studenti”.
Giacomo Lisacchi
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Macroscuola agli studenti del "Sauro Franchetti". I ragazzi del De Amicis di Enna secondi ex aequo
Giovedì, 08 Maggio 2025 10:51La rigenerazione urbana vista dagli studenti Il quartiere Brancaccio torna al centro dell’attenzione nazionale grazie alla creatività e all’impegno degli studenti della classe II Es dell’istituto...

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:35Civica 120 scuole italiane partecipano al concorso “Macroscuola”. In Sicilia, quattro classi in corsa per la finale nazionale del 27 maggio a Roma. Sono 120 le scuole italiane che hanno aderito al...

“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia
Domenica, 04 Maggio 2025 07:25Bologna – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime profonda indignazione e partecipazione per l’ennesimo drammatico episodio di violenza domestica,...

Vergogna a scuola: bimbo disabile lasciato sporco in aula. È emergenza diritti umani nelle scuole italiane
Venerdì, 02 Maggio 2025 07:09Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani denuncia un nuovo, grave caso a Cesa (CE). Non è un episodio isolato: da Nord a Sud, violazioni sistemiche della dignità degli studenti con...