-
Enna - Viadotti, Sindacati Esclusi dalle Trattative: “No a Giochi Scuri sui Diritti dei Lavoratori”
-
Papa Leone XIV: congratulazioni e riflessioni dal mondo medico, arabo e sanitario sul nuovo pontificato
-
Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana
-
Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico
-
Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo
-
Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini
-
Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Palermo - Gonzaga Campus e Fondazione Ri.MED: collaborazione per una scuola del futuro in Sicilia
Nel cuore del Mediterraneo, il Gonzaga Campus ha rinnovato lo scorso giugno l’accordo di collaborazione con la Fondazione Ri.MED, creatrice del Centro di Biotecnologie e Ricerca Biomedica a Carini (PA), e ISMETT-UPMC, l’Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione. Questo accordo consolida la promozione dell’International School Palermo, unica scuola internazionale nel sud Italia, e rilancia il liceo scientifico STEM come STEAM, incorporando le arti nel curriculum scientifico.
La collaborazione mira a posizionare la Sicilia come centro di eccellenza educativa e scientifica, attrarre talenti internazionali e promuovere una formazione multidisciplinare. Gli studenti avranno l'opportunità di studiare scienze con i principali enti di ricerca locali e partecipare a progetti di ricerca innovativi. Inoltre, gli studenti talentuosi potranno ricevere lettere referenziali per studi universitari all’estero presso l'Università di Pittsburgh.
Questa iniziativa, guidata dai rappresentanti di Ri.MED, ISMETT-UPMC e Gonzaga Campus, rappresenta un importante passo avanti per la formazione di futuri professionisti STEAM e il rilancio socio-economico della Sicilia.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Macroscuola agli studenti del "Sauro Franchetti". I ragazzi del De Amicis di Enna secondi ex aequo
Giovedì, 08 Maggio 2025 10:51La rigenerazione urbana vista dagli studenti Il quartiere Brancaccio torna al centro dell’attenzione nazionale grazie alla creatività e all’impegno degli studenti della classe II Es dell’istituto...

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:35Civica 120 scuole italiane partecipano al concorso “Macroscuola”. In Sicilia, quattro classi in corsa per la finale nazionale del 27 maggio a Roma. Sono 120 le scuole italiane che hanno aderito al...

“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia
Domenica, 04 Maggio 2025 07:25Bologna – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime profonda indignazione e partecipazione per l’ennesimo drammatico episodio di violenza domestica,...

Vergogna a scuola: bimbo disabile lasciato sporco in aula. È emergenza diritti umani nelle scuole italiane
Venerdì, 02 Maggio 2025 07:09Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani denuncia un nuovo, grave caso a Cesa (CE). Non è un episodio isolato: da Nord a Sud, violazioni sistemiche della dignità degli studenti con...