Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Scuola
  5. Enna - Al Liceo Farinato, tre docenti Greci alla scoperta dei metodi di studio dell'Istituto Ennese
Ultima Ora
  • Enna - Viadotti, Sindacati Esclusi dalle Trattative: “No a Giochi Scuri sui Diritti dei Lavoratori” divider
  • Papa Leone XIV: congratulazioni e riflessioni dal mondo medico, arabo e sanitario sul nuovo pontificato divider
  • Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana divider
  • Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico divider
  • Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo divider
  • Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini divider
  • Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Scuola
28 Marzo 2024

Enna - Al Liceo Farinato, tre docenti Greci alla scoperta dei metodi di studio dell'Istituto Ennese

scuola gruppo

E' stata certamente un'esperienza molto intensa quella vissuta ad Enna da tre docenti provenienti da Creta ed in visita al Liceo scentifico Pietro Farinato.I tre docenti provenienti dal Geniko Lykeio N. Alikarnassos (Creta), nell’ambito del progetto Erasmus + “Differentiated teaching and the use of technology in class” si sono immersi nella conoscenza ed approndimento delle atttività portate avante dall'Istituto.Evangelia, Maria e Ignatios hanno visitato i laboratori, si sono immersi in una realtà virtuale con i visori oculos, hanno sperimentato le metodologie EAS, DEBATE, WEBQUEST, DIGITAL STORYTELLING, GAMING, FLIPPED CLASSROOM, simulazioni di laboratorio con Phet, hanno conosciuto i simboli della Sicilia realizzati, al momento, con la stampante 3D, hanno seguito lezioni in aula mediante Smart monitor e attuati in gruppi di lavoro grazie ai nuovi banchi modulabili, hanno ammirato il plastico di un edificio realizzato con l’ausilio della progettazione in Autocad. I tre docenti accompagnati poi dagli studenti hanno visitato la città e sopratutto hanno potuto ammirare ed apprezzare le processioni delle Confraternite in questo intenso periodo dei riti della Settimana Santa Ennese. Grande soddisfazione per questi giorni all'insegna dell'interscambio culturale è stato espresso dalla Dirigente del Farinato Lucia  Lomonicoe dalle referenti del progetto Erasmus, Adriana Salerno, Silvia Prezzavento, Viviana Ingrasciotta e Paola Infantino.scuolaconfrati

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Macroscuola agli studenti del

Palermo - Macroscuola agli studenti del "Sauro Franchetti". I ragazzi del De Amicis di Enna secondi ex aequo

Giovedì, 08 Maggio 2025 10:51

La rigenerazione urbana vista dagli studenti Il quartiere Brancaccio torna al centro dell’attenzione nazionale grazie alla creatività e all’impegno degli studenti della classe II Es dell’istituto...

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”

Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:35

Civica 120 scuole italiane partecipano al concorso “Macroscuola”. In Sicilia, quattro classi in corsa per la finale nazionale del 27 maggio a Roma. Sono 120 le scuole italiane che hanno aderito al...

“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia

“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia

Domenica, 04 Maggio 2025 07:25

Bologna – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime profonda indignazione e partecipazione per l’ennesimo drammatico episodio di violenza domestica,...

Vergogna a scuola: bimbo disabile lasciato sporco in aula. È emergenza diritti umani nelle scuole italiane

Vergogna a scuola: bimbo disabile lasciato sporco in aula. È emergenza diritti umani nelle scuole italiane

Venerdì, 02 Maggio 2025 07:09

Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani denuncia un nuovo, grave caso a Cesa (CE). Non è un episodio isolato: da Nord a Sud, violazioni sistemiche della dignità degli studenti con...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica