Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Salute e Benessere
  5. Malattia di Huntington: segnali promettenti da un nuovo farmaco in fase di studio
Ultima Ora
  • Enna - Tir in fiamme sulla A19 nei pressi di Agira: rallentamenti in direzione Palermo divider
  • Trapani, arrestati due uomini con 3,5 kg di cocaina nel bagagliaio divider
  • Enna pride il 14 maggio: test HIV gratuiti e AperiPride vegan divider
  • Gela (Cl) -Spiraglio per 50 lavoratori metalmeccanici nella vertenza Ermes divider
  • Roma - Dal 2027 stop alle importazioni di gas Russo divider
  • Roma - Il 12 maggio si celebra la giornata internazionale dell'infermiere divider
  • Palermo - Si chiude la stagione al teatro S. Eugenio divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Salute e Benessere
12 Maggio 2025

Malattia di Huntington: segnali promettenti da un nuovo farmaco in fase di studio

Crescono le speranze per i pazienti affetti dalla malattia di Huntington grazie ai risultati incoraggianti emersi dallo studio clinico di Fase 2 Pivot-HD sul farmaco sperimentale Ptc518,ma sviluppato da **PTC Therapeutics. I dati, resi noti il 5 maggio, riguardano pazienti in stadio 2 e 3 della patologia.

Riduzione della proteina tossica e buona tollerabilità

Secondo quanto dichiarato dall’azienda, il farmaco ha centrato l’obiettivo primario dello studio: ridurre i livelli ematici della proteina huntingtina (Htt), responsabile della progressione della malattia, già entro la 12esima settimana, mantenendo un profilo di sicurezza e tollerabilità favorevole.

Dopo 12 mesi, i pazienti in stadio 2 hanno mostrato risposte dose-dipendenti, sia nella riduzione della proteina Htt che nei trend clinici osservati. “I dati confermano l’efficacia di Ptc518 nel modulare la huntingtina e indicano segnali precoci di beneficio clinico", ha affermato Matthew B. Klein, CEO di PTC Therapeutics.

Una malattia rara, ereditaria e ancora senza cura

La malattia di Huntington è una patologia genetica, neurodegenerativa e progressiva, che esordisce generalmente tra i 40 e i 50 anni. Si manifesta con movimenti incontrollati, disturbi cognitivi e problemi psichiatrici, compromettendo gravemente la qualità della vita.

In Europa occidentale la prevalenza è stimata in 3-7 casi ogni 100.000 persone. In Italia si contano circa 6-7.000 pazienti diagnosticati, ma si stima che oltre 30.000 individui siano a rischio per familiarità genetica. Attualmente non esistono terapie risolutive, rendendo ogni passo avanti nella ricerca un segnale di concreta speranza.

  • Malattia di Huntington, Farmaci sperimentali, Ricerca scientifica, PTC Therapeutics, Terapie innovative, Studio clinico, Neurologia, Malattie rare, Biotecnologie, Salute e medicina,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Malattia di Huntington, Farmaci sperimentali, Ricerca scientifica, PTC Therapeutics, Terapie innovative, Studio clinico, Neurologia, Malattie rare, Biotecnologie, Salute e medicina,

Salute - Potrebbe interessarti anche...

Malattia di Huntington: segnali promettenti da un nuovo farmaco in fase di studio

Malattia di Huntington: segnali promettenti da un nuovo farmaco in fase di studio

Lunedì, 12 Maggio 2025 09:46

Crescono le speranze per i pazienti affetti dalla malattia di Huntington grazie ai risultati incoraggianti emersi dallo studio clinico di Fase 2 Pivot-HD sul farmaco sperimentale Ptc518, sviluppato...

Leonforte (EN) - Attivato il nuovo servizio di Telemedicina: assistenza specialistica a distanza per RSA e Ospedale di Comunità

Leonforte (EN) - Attivato il nuovo servizio di Telemedicina: assistenza specialistica a distanza per RSA e Ospedale di Comunità

Sabato, 10 Maggio 2025 06:59

Leonforte compie un ulteriore passo avanti nel potenziamento dei servizi sanitari. È stato ufficialmente attivato il servizio di Telemedicina, un progetto innovativo nato all'interno dell'Asp e...

Sanità, AISI lancia l’allarme: “No ai trattamenti estetici nelle farmacie, violano la normativa”

Sanità, AISI lancia l’allarme: “No ai trattamenti estetici nelle farmacie, violano la normativa”

Venerdì, 09 Maggio 2025 13:22

L’Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti (AISI) alza la voce contro la crescente pratica di offrire trattamenti estetici e di medicina estetica all’interno delle farmacie, denunciandone...

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna

Mercoledì, 07 Maggio 2025 16:04

Grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna per la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, giunta alla 17ª edizione. Professionisti sanitari e studenti hanno riempito la sala convegni per...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica