Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Natura e Ambiente
  5. Sfregiata la Riserva Naturale di Vendicari
Ultima Ora
  • Scuola e Intelligenza Artificiale: la Sicilia investe sul futuro digitale degli studenti divider
  • Dl Infrastrutture: Marino (PD), sì alla nave dissalatore per la Sicilia. Il governo ammette il fallimento sulla siccità divider
  •  Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali divider
  • Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare. divider
  • Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani" divider
  • “I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana divider
  • Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Natura e Ambiente
24 Giugno 2021

Sfregiata la Riserva Naturale di Vendicari

Dopo gli incendi, dei giorni scorsi, nella R.N.O. Cavagrande del Cassibile e Cava Tortorone/Tre Pizzoni, anche la R.N.O.vendicari Vendicari viene sfregiata dagli incendi che hanno colpito tre delle zone naturali più belle e ricche di biodiversità del nostro territorio.

Non è la prima volta che l’Ente Fauna Siciliana denuncia la scarsa attenzione verso il perpetrarsi di questi reati che alla pari di altri reati vanno combattuti  creando sinergia tra le varie forze dell’ordine. Ogni anno la storia si ripete, ma quest’anno gli atti delinquenziali sono persino e purtroppo iniziati in anticipo. C’è bisogno di mettere in campo tutte le forze a disposizione (polizia, carabinieri. forestale, guardie ecologiche volontarie, protezione civile, ecc.) per presidiare il territorio al fine di prevenire e scongiurare questi atti se criminosi.

Nello stesso tempo, insieme alla prevenzione anche con attenti interventi di gestione sul campo per la salvaguardia dell’ambiente, è importante sanzionare in maniera durissima gli eventuali responsabili degli incendi, se dolosi, che arrecano danni irreparabili nei confronti non solo delle comunità locali ma per l’intera comunità planetaria in termini di perdita di biodiversità e di qualità degli ambienti. Ciò in particolare nelle aree protette per la cui salvaguardia si investono risorse giuridiche, economiche e umane collettive che vengono così vanificate il che non è accettabile nè tollerabile. Lo spegnimento dell’incendio rappresenta solo l’ultima fase di un fenomeno, una sconfitta,  che la coscienza collettiva, non solo quella ambientalista, deve respingere con forza in nome della rivendicazione di una convivenza civile.

Certo le emergenze e le crisi che viviamo sono ampie e variegate: ciò non toglie che gli incendi dolosi negli ambienti naturali, se accertati, vadano ostracizzati proprio come contributo per la costruzione di un mondo più vivibile e di un futuro sostenibile per tutti.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

HEASY: Ricerca, tecnologia e cittadinanza attiva per salvare la biodiversità marina

HEASY: Ricerca, tecnologia e cittadinanza attiva per salvare la biodiversità marina

Mercoledì, 09 Luglio 2025 06:35

Palermo - Come possiamo proteggere la straordinaria biodiversità del nostro ecosistema marino? A questa domanda risponde HEASY, un ambizioso progetto che unisce impegno civile e ricerca scientifica,...

"Itinerari dell’Identità": Viaggio Esperienziale nel Cuore degli Iblei

Martedì, 08 Luglio 2025 18:33

Torna per la terza edizione “Itinerari dell’Identità”, l’iniziativa del Sistema Rete Museale Iblei che, dal 21 giugno al 21 settembre, propone un ricco calendario di escursioni, eventi e attività...

Un nuovo oceano sta nascendo: il ruolo chiave dell’Università di Pisa negli studi sull'Africa

Un nuovo oceano sta nascendo: il ruolo chiave dell’Università di Pisa negli studi sull'Africa

Domenica, 06 Luglio 2025 11:41

Nella regione dell’Afar, in Africa orientale, si sta scrivendo una nuova pagina della storia geologica del nostro pianeta: tre grandi placche tettoniche si stanno separando e, nel corso di decine di...

Italia divisa tra caldo africano e nubifragi: crollo delle temperature fino a 10 gradi al Nord

Italia divisa tra caldo africano e nubifragi: crollo delle temperature fino a 10 gradi al Nord

Sabato, 05 Luglio 2025 11:45

L’ondata di caldo africano che ha investito l’Italia negli ultimi giorni sta gradualmente perdendo intensità, soprattutto al Nord, dove già si registrano i primi temporali e segnali di instabilità....

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica