-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Sfregiata la Riserva Naturale di Vendicari
Dopo gli incendi, dei giorni scorsi, nella R.N.O. Cavagrande del Cassibile e Cava Tortorone/Tre Pizzoni, anche la R.N.O. Vendicari viene sfregiata dagli incendi che hanno colpito tre delle zone naturali più belle e ricche di biodiversità del nostro territorio.
Non è la prima volta che l’Ente Fauna Siciliana denuncia la scarsa attenzione verso il perpetrarsi di questi reati che alla pari di altri reati vanno combattuti creando sinergia tra le varie forze dell’ordine. Ogni anno la storia si ripete, ma quest’anno gli atti delinquenziali sono persino e purtroppo iniziati in anticipo. C’è bisogno di mettere in campo tutte le forze a disposizione (polizia, carabinieri. forestale, guardie ecologiche volontarie, protezione civile, ecc.) per presidiare il territorio al fine di prevenire e scongiurare questi atti se criminosi.
Nello stesso tempo, insieme alla prevenzione anche con attenti interventi di gestione sul campo per la salvaguardia dell’ambiente, è importante sanzionare in maniera durissima gli eventuali responsabili degli incendi, se dolosi, che arrecano danni irreparabili nei confronti non solo delle comunità locali ma per l’intera comunità planetaria in termini di perdita di biodiversità e di qualità degli ambienti. Ciò in particolare nelle aree protette per la cui salvaguardia si investono risorse giuridiche, economiche e umane collettive che vengono così vanificate il che non è accettabile nè tollerabile. Lo spegnimento dell’incendio rappresenta solo l’ultima fase di un fenomeno, una sconfitta, che la coscienza collettiva, non solo quella ambientalista, deve respingere con forza in nome della rivendicazione di una convivenza civile.
Certo le emergenze e le crisi che viviamo sono ampie e variegate: ciò non toglie che gli incendi dolosi negli ambienti naturali, se accertati, vadano ostracizzati proprio come contributo per la costruzione di un mondo più vivibile e di un futuro sostenibile per tutti.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:27Promossa dall’amministrazione comunale, un’occasione educativa e partecipata per riflettere sul futuro del pianeta In occasione della Giornata della Terra, l’amministrazione comunale di Valguarnera,...

Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
Sabato, 26 Aprile 2025 09:16Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e rappresentano una risorsa energetica enorme e ancora poco sfruttata. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), per centrare...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...