-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Natura e Ambiente – 22 aprile, la Giornata Mondiale della Terra
L'International Mother Earth Day, la Giornata Mondiale della Madre Terra è la più grande manifestazione che, ogni 22 aprile dal 1970, rende omaggio al nostro pianeta.
Lo scopo dell'evento, voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e dal presidente degli USA, John Fitzgerald Kennedy, è quello di sensibilizzare i “terrestri” sul cambiamento climatico e sull'inquinamento, problematiche già ritenute potenzialmente catastrofiche negli anni Settanta e per le quali è stato già raggiunto il punto di non ritorno: inquinamento dell'aria, dell'acqua, del suolo, distruzione degli ecosistemi, piante e specie animali in estinzione o già estinti, esaurimento delle risorse non rinnovabili.
La Giornata Mondiale della Terra coinvolge ogni anno ben 192 paesi nel mondo e cade esattamente un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile.
La storia
Già nel 1962 si cominciò, negli Stati Uniti d'America, a parlare di una “Giornata per la Terra”, in seno alle proteste contro la guerra del Vietnam. Fu il senatore Nelson che, nel 1963, decise di organizzare un ciclo di conferenze sulle questioni ambientali in 11 Stati del Paese, coinvolgendo anche esponenti della politica del tempo, tra i quali l'allora presidente degli Stati Uniti, Kennedy.
Nel 1969, la Giornata della Terra divenne sempre più sentita e importante, a seguito del disastro ambientale che vide un'ingente fuoriuscita di petrolio dal pozzo della Union Oil, al largo di Santa Barbara in California.
L'attenzione alle questioni ambientali divenne, da quel momento, un tema da non sottovalutare. Fu con questo spirito che, il 22 aprile 1970, 20 milioni di cittadini americani manifestarono a difesa della Terra, protestando contro il degrado ambientale.
Nacque l'International Mother Earth Day.
Giovanna Garlisi
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:27Promossa dall’amministrazione comunale, un’occasione educativa e partecipata per riflettere sul futuro del pianeta In occasione della Giornata della Terra, l’amministrazione comunale di Valguarnera,...

Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
Sabato, 26 Aprile 2025 09:16Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e rappresentano una risorsa energetica enorme e ancora poco sfruttata. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), per centrare...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...