-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Eolie – L’Ass. Eolian Regeneration partecipa al progetto europeo "ReBoat" per un turismo sostenibile nelle isole
L'Associazione Eolian Regeneration sarà parte attiva nel progetto di ricerca europeo ReBoat (Circular Systemic Solution for Sustainable Tourism in European Islands by movable plant on a Boat and co-creation with island stakeholders), approvato dalla Commissione Europea nell'ambito di Horizon Europe.
Il progetto, il cui Kick Off si terrà il 27 e 28 gennaio 2025 presso il Politecnico di Milano, ha l’obiettivo di sviluppare una soluzione circolare decentralizzata per gestire i rifiuti di plastica e tessuto generati dal turismo estivo nelle piccole isole. Attraverso un impianto modulare mobile trasportato via nave, verranno smistati, riciclati e trasformati rifiuti locali in nuovi prodotti, coinvolgendo artigiani e lavoratori locali.
Tre progetti pilota saranno realizzati nelle isole Eolie, Ioniche e Azzorre, con un approccio partecipativo che unirà la popolazione locale, strumenti digitali collaborativi e artisti. Ogni pilota includerà un evento di due settimane dedicato alla creazione di oggetti, spazi ed esperienze innovative.
Il consorzio di ReBoat comprende 15 partner di 7 Paesi europei, e il ruolo di Eolian Regeneration, rappresentata da Giovanni Macrì Pellizzeri, Marco Zaia, Giuseppe Grasso ed Emiliano Cipicchia, sarà cruciale nell’organizzazione del progetto pilota delle isole Eolie.
Dopo il Kick Off, partiranno incontri informativi per coinvolgere stakeholders locali (enti pubblici, privati, cittadini e turisti), con l’obiettivo di avviare l’iniziativa che entrerà nella sua fase esecutiva nell'estate del 2027.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:27Promossa dall’amministrazione comunale, un’occasione educativa e partecipata per riflettere sul futuro del pianeta In occasione della Giornata della Terra, l’amministrazione comunale di Valguarnera,...

Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
Sabato, 26 Aprile 2025 09:16Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e rappresentano una risorsa energetica enorme e ancora poco sfruttata. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), per centrare...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...