-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Palermo - Sicilia all’avanguardia: innovazione e sostenibilità al centro dell’agenda politica regionale
L’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) ha ospitato un importante evento promosso dalla Rete Ecodigital e dall’intergruppo parlamentare Ecodigital, volto a definire strategie innovative per coniugare sviluppo economico, rispetto per l’ambiente e crescita del territorio.
L’iniziativa ha messo in rete giovani, imprese e istituzioni, puntando sul potenziale della transizione ecologica e digitale per il progresso economico e il benessere sociale. Sostenibilità e competitività sono stati i temi centrali dell’incontro, svoltosi a Palazzo Reale, con l’intervento di esperti, startup e attori politici.
Gaetano Galvagno, presidente dell’ARS, ha aperto i lavori sottolineando l’urgenza di affrontare emergenze climatiche e idriche attraverso iniziative concrete. Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde e promotore della Rete Ecodigital, ha elogiato il ruolo pionieristico del Parlamento siciliano, evidenziando la necessità di trattenere e valorizzare il potenziale tecnologico locale.
Jose Marano, deputata M5S e presidente dell’intergruppo Ecodigital, ha presentato un emendamento per istituire un fondo dedicato all’educazione ecodigitale, sottolineando l’importanza di sensibilizzare i giovani sui vantaggi della transizione in atto. Tra le norme all’avanguardia approvate in Sicilia spiccano quella sull’uso della blockchain per la tracciabilità agroalimentare e l’adozione dell’intelligenza artificiale per la prevenzione degli incendi.
Gli interventi degli startupper hanno testimoniato come innovazione tecnologica e rispetto ambientale possano rappresentare la chiave per lo sviluppo regionale. Manuel Urzì, manager di Startup Geeks, ha evidenziato l’importanza di un linguaggio comune tra istituzioni e imprese per creare un ecosistema innovativo e sostenibile, capace di generare opportunità per le nuove generazioni.
Tra i partecipanti, spiccano i nomi di Alfonso Pecoraro Scanio, Jose Marano, e rappresentanti istituzionali come Alessandro De Leo e Dario Safina. Startup di successo come Develhope, Keplera, e Archimede hanno presentato best practice, delineando un futuro di crescita per la Sicilia.
L’evento ha ribadito la necessità di un impegno collettivo per trasformare l’innovazione e la sostenibilità in leve strategiche per il rilancio del territorio siciliano.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:27Promossa dall’amministrazione comunale, un’occasione educativa e partecipata per riflettere sul futuro del pianeta In occasione della Giornata della Terra, l’amministrazione comunale di Valguarnera,...

Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
Sabato, 26 Aprile 2025 09:16Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e rappresentano una risorsa energetica enorme e ancora poco sfruttata. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), per centrare...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...