-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Palermo - Giovani e Innovazione: Successo dell’Executive Masterclass “Imprese in Campus Eco-Innovation Project”
I giovani non mancano di voglia di mettersi in gioco, come dimostra l’Executive Masterclass “Imprese in Campus Eco-Innovation Project”, realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania (UNICT). Questo programma formativo ha coinvolto laureati e laureandi in un percorso di 60 ore, curato da imprenditori siciliani e nazionali, culminato nella risoluzione di otto sfide aziendali promosse da importanti realtà come Agromonte, Agriplast, Noon Impianti e altri.
Il progetto, che ha unito mondo accademico e imprenditoriale, ha premiato 14 giovani partecipanti per le loro proposte innovative, assegnando premi e menzioni speciali in un evento conclusivo all’Università di Catania.
I vincitori principali:
- Primo posto: Team di Agromonte, con un piano di sostenibilità agroecologica che include la creazione dell’Oasi Agromonte, dedicata alla protezione degli impollinatori.
- Secondo posto: Team di Agriplast, con un sistema avanzato di controllo gestionale “Activity Based Costing”.
- Terzo posto: Team di Noon Impianti, con il progetto “Solar Shell” che integra agrivoltaico e acquacoltura.
Menzioni speciali:
- Sostenibilità: Agromonte, per un progetto che sposa innovazione e rispetto ambientale.
- Innovazione: Noon Impianti, per la rivoluzione nel settore agrivoltaico.
- Pari opportunità: Team Openjobmetis, per un progetto che promuove l’uguaglianza di genere nel lavoro.
«Questa iniziativa rappresenta un investimento nel futuro delle PMI e dei giovani, costruendo sinergie tra università e imprese per affrontare le sfide del mercato globale», ha affermato Dhebora Mirabelli, presidente di Confapi Sicilia. Il successo del progetto sottolinea l'importanza di formare una generazione di giovani imprenditori capaci di innovare e contribuire al territorio.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:27Promossa dall’amministrazione comunale, un’occasione educativa e partecipata per riflettere sul futuro del pianeta In occasione della Giornata della Terra, l’amministrazione comunale di Valguarnera,...

Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
Sabato, 26 Aprile 2025 09:16Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e rappresentano una risorsa energetica enorme e ancora poco sfruttata. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), per centrare...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...