-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Manageritalia Sicilia lancia il ciclo "La sfida della sostenibilità": dialogo, strategie e azioni per il futuro
Si è tenuto ieri a Catania, presso l'NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo evento del ciclo "La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto", organizzato da Manageritalia Sicilia con il coordinamento del vicepresidente Davide Frangiamore. L'appuntamento, intitolato “Verso un futuro sostenibile” , ha coinvolto oltre 120 partecipanti, tra rappresentanti di istituzioni, business community e giovani universitari, con l'obiettivo di promuovere una cultura della sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) nel contesto imprenditoriale siciliano.
Un percorso per una transizione culturale
«Vogliamo accompagnare le imprese, in particolare le PMI, verso una nuova visione aziendale che metta la sostenibilità al centro delle strategie, generando valore per il territorio e la società», ha dichiarato Carmine Pallante, presidente di Manageritalia Sicilia . Gli interventi hanno evidenziato i benefici concreti dell'adozione di pratiche ESG, come la riduzione delle emissioni di CO₂, il miglioramento del welfare aziendale e una governance più etica.
Confindustria e Università in prima linea
Ciro Alessio Strazzeri, referente per la Sostenibilità di Confindustria Catania, ha sottolineato il ruolo strategico delle infrastrutture, ricerca e collaborazione con enti locali per favorire investimenti sostenibili. Agata Matarazzo, docente dell'Università di Catania, ha proposto di coinvolgere gli studenti in progetti di rendicontazione della sostenibilità aziendale.
Managerialità, una risorsa carente in Sicilia
Durante il dibattito è emerso un dato preoccupante: la managerialità, fondamentale per guidare la transizione sostenibile, è ancora scarsa in Sicilia. Solo lo 0,2% dei lavoratori dipendenti nella regione ricopre ruoli dirigenziali, contro una media nazionale dello 0,9%. Questo limite è aggravato dalla bassa presenza di manager esterni nelle PMI, pari al 28% in Italia, rispetto al 60% in altri Paesi europei.
Prossime tappe del percorso
Il programma proseguirà nel marzo 2025 ad Agrigento, con un evento dedicato a ESG e strategie aziendali. L'obiettivo è continuare a costruire un dialogo tra manager, imprenditori e istituzioni, diffondendo buone pratiche e casi di successo in ambito sostenibile.
In conclusione, il vicepresidente Davide Frangiamore ha ribadito l'importanza di una leadership lungimirante che sfrutti tecnologia e collaborazione per rendere sostenibili aziende e territori.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:27Promossa dall’amministrazione comunale, un’occasione educativa e partecipata per riflettere sul futuro del pianeta In occasione della Giornata della Terra, l’amministrazione comunale di Valguarnera,...

Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
Sabato, 26 Aprile 2025 09:16Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e rappresentano una risorsa energetica enorme e ancora poco sfruttata. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), per centrare...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...