-
Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”
-
Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi
-
Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli”
-
Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
-
Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica
-
Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale
-
La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Palermo - Protesta contro il Piano Rifiuti Regionale: Sicilia unita contro inceneritori e mega discariche
Il 27 novembre a Palermo si terrà un presidio contro il nuovo Piano di gestione dei rifiuti solidi urbani approvato dalla Regione Siciliana il 21 novembre. Il piano prevede la costruzione di due inceneritori (a Palermo e Catania) e l'espansione delle discariche esistenti. L’iniziativa è organizzata dalla Rete Sicilia Pulita, un movimento che coinvolge associazioni ambientaliste, sindacati, partiti politici, cittadini e sindaci.
Tra le adesioni figurano importanti associazioni come Legambiente Sicilia, WWF, Zero Waste Sicilia, e sindaci di vari comuni siciliani. L’obiettivo è bloccare un sistema di smaltimento che, secondo i promotori, mette a rischio la salute pubblica e favorisce speculazioni economiche.
La Rete Sicilia Pulita ha annunciato l’impugnazione della Deliberazione n. 391, che introduce il nuovo Piano Rifiuti, e l’avvio di assemblee territoriali per sensibilizzare i cittadini su temi come salute, ambiente e transizione all’economia circolare. Questo percorso culminerà in una grande manifestazione per chiedere il ritiro del Piano.
Secondo i promotori, la Sicilia ha bisogno di impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti, non di inceneritori, che porterebbero solo inquinamento e spese. Chi vuole sostenere la causa può aderire scrivendo a
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Messina - Manageritalia Sicilia promuove il confronto sulla sostenibilità come leva di crescita e competitività
Martedì, 17 Giugno 2025 13:28I eri sera a Messina, presso Palazzo Leoni, si è svolto il terzo appuntamento del ciclo “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. L’evento ha...

Lotta alla crisi idrica: in Sicilia consegnati i primi dissalatori mobili in tempi record
Martedì, 17 Giugno 2025 11:03Porto Empedocle, Gela e Trapani i primi siti ad accoglierli. Investimento da 100 milioni della Regione per contrastare l’emergenza con soluzioni sostenibili e innovative Palermo – Un passo concreto...

Enna - Zagaria: un nuovo piano di rilancio tra biodiversità, turismo e tutela ambientale
Mercoledì, 11 Giugno 2025 15:08È in fase di avvio un rinnovato piano di valorizzazione per la tenuta di Zagaria e l'intera area del sistema Pergusa, promosso dal presidente della ex Provincia, Piero Capizzi. Durante una visita...

Italia nella morsa del caldo: in arrivo Scipione, l’anticiclone africano che infiammerà la Penisola
Mercoledì, 11 Giugno 2025 10:23L’estate sembra voler accelerare i tempi. Anche se il calendario dice ancora primavera, il meteo racconta un’altra storia: il caldo domina la scena e il peggio, secondo gli esperti, deve ancora...