- Piazza Armerina (EN) - Riapre il Giò Social House con interessanti appuntamenti
- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
"Bonus stufa a pellet 2025": la detrazione fiscale
Con l'arrivo del freddo in molte regioni italiane, è imminente una "tempesta perfetta" di vento, freddo e neve anche in pianura. Anche la Sicilia, attualmente caratterizzata da temperature primaverili a nord-ovest, potrebbe essere coinvolta. Parliamo quindi di stufe a pellet, incentivati dal Bonus stufe a pellet previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e dal decreto fiscale 2023, che sarà disponibile anche nel 2025.
Il Bonus stufe a pellet è un incentivo che offre uno sconto IRPEF del 50% o del 65% sull'acquisto di stufe a pellet, detraibile in 10 quote annuali dalla dichiarazione dei redditi. Questo incentivo rende l'acquisto di stufe a pellet molto vantaggioso rispetto ad altri sistemi di riscaldamento.
Per beneficiare del Bonus, l'acquisto della stufa deve rispettare alcuni requisiti:
- La spesa d'acquisto deve essere inferiore o pari a 30.000 euro.
- Rispetto dei limiti di emissione stabiliti a livello regionale e nazionale.
- L'abitazione deve avere un rendimento energetico superiore all'85%.
- Le biomasse combustibili utilizzabili devono essere ammesse dal bonus.
- Rispetto dei limiti massimi di trasmittanza termica per porte e finestre fissati per legge.
La percentuale di sconto IRPEF varia in base alla detrazione fiscale richiesta:
- Bonus Ristrutturazioni: 50% di sconto, detratto in 10 rate annuali.
- Ecobonus: 65% di sconto, con possibilità di sconto immediato se l'abitazione supera l'85% di rendimento energetico.
Per ottenere il Bonus, è necessario seguire le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate:
- Installazione da parte di un tecnico autorizzato con certificato di conformità.
- Invio della documentazione al CAF o al commercialista.
- Inviare la certificazione sulle capacità termiche all'ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
- Suddividere la spesa in 10 rate annuali, indicando i dati catastali dell'abitazione nella dichiarazione dei redditi.
I prezzi delle stufe a pellet variano tra 500 e 3.000 euro, a seconda di marca, modello, dimensioni e funzionalità. Il prezzo del pellet, ridotto rispetto all'anno scorso, oscilla tra 5 e 5,50 euro per un sacco da 15 kg.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...
Palermo - Sicilia e consumo di suolo: 608 ettari persi nel 2022, servono azioni urgenti per la sostenibilità
Martedì, 21 Gennaio 2025 15:46La Sicilia è tra le regioni italiane con il più alto consumo netto di suolo, registrando 608 ettari nel 2022. Attualmente, il suolo consumato copre 167.684 ettari, pari al 6,52% del territorio...
Enna - Gestione delle risorse naturali: la sfida oltre l'emergenza idrica
Martedì, 21 Gennaio 2025 12:50L’emergenza idrica sembra attenuarsi grazie alle recenti piogge che hanno rimpinguato invasi e il lago naturale di Pergusa. Tuttavia, la gestione e la salvaguardia delle risorse idriche rimangono...
Severo maltempo da domani in Sicilia: un ciclone Mediterraneo minaccia il Sud Italia
Giovedì, 16 Gennaio 2025 12:30La giornata di domani, venerdì 17 gennaio, secondo le previsioni diffuse dal sito IlMeteo.it, vedrà un peggioramento significativo delle condizioni meteorologiche, con piogge torrenziali e venti di...
L'ennese Federico Scoto e la scoperta del ghiaccio più antico: un passo avanti per la scienza climatica
Sabato, 11 Gennaio 2025 08:32Federico Scoto, giovane ricercatore siciliano originario di Enna, entra nella storia della scienza grazie alla sua partecipazione a una straordinaria scoperta in Antartide. Nell’ambito del progetto...