-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
“Alberi per il Futuro”: un weekend di iniziative green in occasione della Festa Nazionale dell’Albero
Il Movimento 5 Stelle si prepara a celebrare la Festa Nazionale dell’Albero con il consueto evento “Alberi per il Futuro”. Questo fine settimana, eletti, attivisti e cittadini di tutta Italia si uniranno per promuovere la cultura ambientalista attraverso la creazione di nuove aree verdi, la piantumazione di alberi e donazioni a scuole, centri anziani e quartieri urbani.
L'importanza del verde per l'ambiente
Secondo Nuccio Di Paola, coordinatore regionale M5S per la Sicilia, le aree verdi sono fondamentali per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e il dissesto idrogeologico: “I boschi e gli alberi rappresentano polmoni di ossigeno e di bellezza da proteggere e incrementare”.
Gli appuntamenti in Sicilia
Palermo:
- 16 novembre, ore 11:30: Villetta O’Tama Kiyoara (angolo via Praga – viale Strasburgo).
- Castelbuono: 16 novembre, ore 10:00, zona antistante il cimitero (parcheggio autobus).
Catania:
- 16 novembre, ore 10:30: Monumento ai Caduti (Viale Ruggero di Lauria).
- 17 novembre, ore 10: Via Quintino Cataudella.
Trapani e provincia:
- Castelvetrano: 15 novembre, ore 11:00, Istituto Comprensivo Capuana-Pardo.
- Gibellina: 16 novembre, ore 9:30, viale Segesta (di fronte “Aratro” di Arnaldo Pomodoro) e via Brancati (di fronte la Chiesa Madre).
- Marsala: 16 e 17 novembre, ore 10:00, Parco Baleno (adiacente al Monumento ai Mille).
- Trapani: 17 novembre, ore 9:30, viale Marche angolo via P. Mascagni (Quartiere Sant’Alberto).
- Salemi: 17 novembre, ore 9:30, parcheggio adiacente via Dante Alighieri (SS 118, vicino Caserma dei Carabinieri).
Messina:
- 17 novembre, ore 11: Villa Sabin e Piazza Casa Pia.
Un weekend dedicato all’ambiente, alla sostenibilità e alla sensibilizzazione, per creare un futuro più verde e vivibile.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:27Promossa dall’amministrazione comunale, un’occasione educativa e partecipata per riflettere sul futuro del pianeta In occasione della Giornata della Terra, l’amministrazione comunale di Valguarnera,...

Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
Sabato, 26 Aprile 2025 09:16Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e rappresentano una risorsa energetica enorme e ancora poco sfruttata. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), per centrare...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...