-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Aggiornamento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili: Nuove Funzionalità per la Mappa delle Cabine Primarie del Gse
Il Gestore Servizi Energetici (Gse) ha introdotto importanti novità per le Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer) aggiornando la Mappa Interattiva delle Cabine Primarie in Italia. La cabina primaria è essenziale per trasformare l'energia da alta a media tensione, garantendo che i membri delle Cer siano collegati allo stesso impianto. Ora è possibile individuare l'area convenzionale tramite indirizzo, coordinate geografiche, codice di connessione alla rete (POD) o codice dell’area.
Questo aggiornamento si basa sulle nuove informazioni dei Gestori di Rete e include la ridefinizione delle aree sovrapposte a più zone di mercato, poiché la condivisione energetica deve avvenire in un'unica zona. Le aree ridotte sono segnate in verde scuro e quelle ampliate in verde chiaro per un mese. Le regioni coinvolte sono Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria.
L’elenco delle aree modificate è disponibile sul sito del Gse nella sezione dedicata ai Gruppi di autoconsumatori e comunità di energia rinnovabile.
L’associazione Codici è a disposizione con i propri esperti per fornire chiarimenti e supporto sia sulla costituzione che sul funzionamento delle Cer. Per informazioni è possibile telefonare al numero 065571996 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:27Promossa dall’amministrazione comunale, un’occasione educativa e partecipata per riflettere sul futuro del pianeta In occasione della Giornata della Terra, l’amministrazione comunale di Valguarnera,...

Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
Sabato, 26 Aprile 2025 09:16Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e rappresentano una risorsa energetica enorme e ancora poco sfruttata. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), per centrare...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...