-
Enna, contesa tra Comune e Provincia su ex sede Magistrale: il CGA dà ragione al Comune
-
Trasporto pubblico locale nel caos in Sicilia: diffida della Faisa Cisal all’Assessorato regionale
-
Dazi USA al 30% e aumento spese militari: Marano (M5S) denuncia “salasso economico senza precedenti”
-
“Ucci Ucci”: al via un progetto culturale per l’inclusione a San Giovanni Galermo
-
Liste d'attesa in Sicilia: si riparte da zero, ancora una volta
-
Tagli alla Formazione Infermieristica: Un Colpo Mortale al SSN?
-
Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Palermo - Il maltempo migliora in Emilia Romagna ma permane in Sicilia
Come informa il sito 3Bmeteo, sono in via di miglioramento le condizioni meteorologiche in Emilia Romagna, colpita nelle scorse ore da una pesante alluvione, ma permangono critiche nel meridione dell'italia, in particolare in Sicilia e Calabria.
Il centro del vortice si trova attualmente nel Canale di Sardegna e continua a spingere nuvole cariche di pioggia verso la Sicilia orientale, che resta la zona più a rischio di temporali nelle prossime ore.
Situazione critica nel Messinese ionico, dove continua a piovere incessantemente, con segnalazioni di allagamenti e locali esondazioni, come quella del torrente Fiumedinisi, che provocano disagi per la circolazione.
Il quadro climatico permane instabile sulla Sicilia orientale e la bassa Calabria ionica con possibilità di rovesci e temporali che potranno essere localmente intensi. Temperature in lieve aumento. Venti moderati tra Est e Sudest con rinforzi sull'area ionica. Mari mossi o localmente molto mossi.
Foto: https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/cronaca-meteo---vortice-ancora-attivo-su-parte-del-sud-con-criticit-agrave--tra-sicilia-e-calabria--non-piove-pi-ugrave--sulle-zone-dell-emilia-romagna-colpite-dall-alluvione--situazione-e-previsione-prossime-ore-730360
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

HEASY: Ricerca, tecnologia e cittadinanza attiva per salvare la biodiversità marina
Mercoledì, 09 Luglio 2025 06:35Palermo - Come possiamo proteggere la straordinaria biodiversità del nostro ecosistema marino? A questa domanda risponde HEASY, un ambizioso progetto che unisce impegno civile e ricerca scientifica,...

"Itinerari dell’Identità": Viaggio Esperienziale nel Cuore degli Iblei
Martedì, 08 Luglio 2025 18:33Torna per la terza edizione “Itinerari dell’Identità”, l’iniziativa del Sistema Rete Museale Iblei che, dal 21 giugno al 21 settembre, propone un ricco calendario di escursioni, eventi e attività...

Un nuovo oceano sta nascendo: il ruolo chiave dell’Università di Pisa negli studi sull'Africa
Domenica, 06 Luglio 2025 11:41Nella regione dell’Afar, in Africa orientale, si sta scrivendo una nuova pagina della storia geologica del nostro pianeta: tre grandi placche tettoniche si stanno separando e, nel corso di decine di...

Italia divisa tra caldo africano e nubifragi: crollo delle temperature fino a 10 gradi al Nord
Sabato, 05 Luglio 2025 11:45L’ondata di caldo africano che ha investito l’Italia negli ultimi giorni sta gradualmente perdendo intensità, soprattutto al Nord, dove già si registrano i primi temporali e segnali di instabilità....