-
Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.
-
Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
-
“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana
-
Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
-
Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival
-
Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza
-
Automobilismo - Tutto pronto per lo slalom S.Angelo Muxaro
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Le origini del Mediterraneo: quattro pacchetti viaggio per scoprire il cuore della Sicilia al TTG Travel Experience
Sono quattro i pacchetti di viaggio denominati "Le origini del Mediterraneo", presentati al TTG Travel Experience, per conoscere e visitare la vasta area geografica dell’Ennese, situata nel cuore della Sicilia. Questa regione rappresenta una sintesi perfetta tra storia e natura, in cui l'espressione autentica dei territori si mescola con le antichissime tradizioni e saperi delle popolazioni locali.
A presentare queste offerte è il Consorzio Together, all'interno dello stand della C.N.A. nazionale. Il Consorzio riunisce più di cinquanta piccole imprese turistiche, artigianali e agroalimentari del territorio del Rocca di Cerere UNESCO Geopark, nell’ambito di "Kore Siciliae", un progetto di sviluppo locale sostenibile finanziato con fondi europei dal G.A.L. territoriale e guidato dalla C.N.A. di Enna.
I tour operator presenti alla fiera avranno l'opportunità di scoprire un'innovativa proposta di geo-turismo, una forma di turismo sostenibile che valorizza le bellezze naturali e storiche della regione, mettendo al centro anche il legame profondo con le tradizioni culturali, religiose e popolari locali. Tra le meraviglie di questa zona, si trovano siti culturali di fama mondiale, come la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, iscritta nella World Heritage List dell'UNESCO, e importanti aree archeologiche come Morgantina. La regione vanta inoltre un notevole patrimonio geologico, minerario e mineralogico, con espressioni di archeologia industriale ancora poco conosciute dai viaggiatori e dagli stessi residenti.
In questo contesto, paesaggio e cibo diventano protagonisti di un "nuovo umanesimo", promuovendo un modello di "marketing dell'autentico", dove i prodotti turistici, artigianali ed enogastronomici sono offerti in un quadro di valori culturali, ambientali, etici e salutistici.
Il progetto "Kore Siciliae" non si limita a considerare i viaggiatori come semplici clienti, ma li coinvolge come protagonisti di un’esperienza immersiva e trasformativa. I visitatori saranno invitati a uscire dai loro schemi mentali, sperimentando nuove prospettive e sensazioni. Il percorso proposto va oltre la classica visita turistica, offrendo esperienze autentiche e sensoriali attraverso il contatto diretto con la cultura e la natura del territorio. Dalle escursioni lungo i sentieri del Rocca di Cerere Geopark, alle scoperte delle antiche tecniche artigianali, fino alle degustazioni dei prodotti agroalimentari locali, ogni momento offrirà l’opportunità di entrare in contatto con la vera anima della Sicilia. Un viaggio che non arricchisce solo culturalmente, ma anche emotivamente.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

HEASY: Ricerca, tecnologia e cittadinanza attiva per salvare la biodiversità marina
Mercoledì, 09 Luglio 2025 06:35Palermo - Come possiamo proteggere la straordinaria biodiversità del nostro ecosistema marino? A questa domanda risponde HEASY, un ambizioso progetto che unisce impegno civile e ricerca scientifica,...

"Itinerari dell’Identità": Viaggio Esperienziale nel Cuore degli Iblei
Martedì, 08 Luglio 2025 18:33Torna per la terza edizione “Itinerari dell’Identità”, l’iniziativa del Sistema Rete Museale Iblei che, dal 21 giugno al 21 settembre, propone un ricco calendario di escursioni, eventi e attività...

Un nuovo oceano sta nascendo: il ruolo chiave dell’Università di Pisa negli studi sull'Africa
Domenica, 06 Luglio 2025 11:41Nella regione dell’Afar, in Africa orientale, si sta scrivendo una nuova pagina della storia geologica del nostro pianeta: tre grandi placche tettoniche si stanno separando e, nel corso di decine di...

Italia divisa tra caldo africano e nubifragi: crollo delle temperature fino a 10 gradi al Nord
Sabato, 05 Luglio 2025 11:45L’ondata di caldo africano che ha investito l’Italia negli ultimi giorni sta gradualmente perdendo intensità, soprattutto al Nord, dove già si registrano i primi temporali e segnali di instabilità....