-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Le origini del Mediterraneo: quattro pacchetti viaggio per scoprire il cuore della Sicilia al TTG Travel Experience
Sono quattro i pacchetti di viaggio denominati "Le origini del Mediterraneo", presentati al TTG Travel Experience, per conoscere e visitare la vasta area geografica dell’Ennese, situata nel cuore della Sicilia. Questa regione rappresenta una sintesi perfetta tra storia e natura, in cui l'espressione autentica dei territori si mescola con le antichissime tradizioni e saperi delle popolazioni locali.
A presentare queste offerte è il Consorzio Together, all'interno dello stand della C.N.A. nazionale. Il Consorzio riunisce più di cinquanta piccole imprese turistiche, artigianali e agroalimentari del territorio del Rocca di Cerere UNESCO Geopark, nell’ambito di "Kore Siciliae", un progetto di sviluppo locale sostenibile finanziato con fondi europei dal G.A.L. territoriale e guidato dalla C.N.A. di Enna.
I tour operator presenti alla fiera avranno l'opportunità di scoprire un'innovativa proposta di geo-turismo, una forma di turismo sostenibile che valorizza le bellezze naturali e storiche della regione, mettendo al centro anche il legame profondo con le tradizioni culturali, religiose e popolari locali. Tra le meraviglie di questa zona, si trovano siti culturali di fama mondiale, come la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, iscritta nella World Heritage List dell'UNESCO, e importanti aree archeologiche come Morgantina. La regione vanta inoltre un notevole patrimonio geologico, minerario e mineralogico, con espressioni di archeologia industriale ancora poco conosciute dai viaggiatori e dagli stessi residenti.
In questo contesto, paesaggio e cibo diventano protagonisti di un "nuovo umanesimo", promuovendo un modello di "marketing dell'autentico", dove i prodotti turistici, artigianali ed enogastronomici sono offerti in un quadro di valori culturali, ambientali, etici e salutistici.
Il progetto "Kore Siciliae" non si limita a considerare i viaggiatori come semplici clienti, ma li coinvolge come protagonisti di un’esperienza immersiva e trasformativa. I visitatori saranno invitati a uscire dai loro schemi mentali, sperimentando nuove prospettive e sensazioni. Il percorso proposto va oltre la classica visita turistica, offrendo esperienze autentiche e sensoriali attraverso il contatto diretto con la cultura e la natura del territorio. Dalle escursioni lungo i sentieri del Rocca di Cerere Geopark, alle scoperte delle antiche tecniche artigianali, fino alle degustazioni dei prodotti agroalimentari locali, ogni momento offrirà l’opportunità di entrare in contatto con la vera anima della Sicilia. Un viaggio che non arricchisce solo culturalmente, ma anche emotivamente.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:27Promossa dall’amministrazione comunale, un’occasione educativa e partecipata per riflettere sul futuro del pianeta In occasione della Giornata della Terra, l’amministrazione comunale di Valguarnera,...

Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
Sabato, 26 Aprile 2025 09:16Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e rappresentano una risorsa energetica enorme e ancora poco sfruttata. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), per centrare...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...