-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Successo per la giornata di volontariato a Villarosa: un impegno condiviso per l'ambiente
Il 14 settembre Villarosa è stata protagonista di una giornata di grande partecipazione, in occasione dell'iniziativa di volontariato organizzata da Legambiente. L'amministrazione aveva già aderito a questo progetto a luglio 2023, e in quella occasione, nonostante il caldo estremo, il gruppo scout di Villarosa ei ragazzi della consulta giovanile si sono distinti per impegno e dedizione, lavorando alla bonifica di diverse discariche comunali presenti sul territorio. Le riprese di quella giornata sono state trasmesse sul TG regionale, suscitando grande orgoglio nella comunità.
Anche quest'anno, la partecipazione è stata significativa, dimostrando un forte senso civico e umano. In particolare, l'Istituto Comprensivo De Amicis, con i plessi De Simone e Silvio Pellico di Villarosa, ha contribuito con la presenza di 185 studenti, accompagnati dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Adamo. Presenti anche 23 membri del gruppo scout, 38 docenti, 11 volontari, insieme agli amministratori e ai consiglieri comun
L'evento si è svolto con una camminata ecologica partita da Piazza V. Emanuele e conclusasi alla stazione ferroviaria di Villarosa, durante la quale sono stati raccolti 136 sacchi di rifiuti, oltre a oggetti ingombranti come reti, tastiere, PC, sanitari, copertoni
L'amministrazione comunale continua a porre grande attenzione alle tematiche ambientali e al riscaldamento globale, implementando diversi progetti. Tra questi, si segnalano gli investimenti per la Scuola dell'Infanzia di Villanova, ora completamente green, una delle poche strutture di questo tipo nella regione. Inoltre, sono stati riattivati gli impianti fotovoltaici della Scuola Silvio Pellico e del Municipio, mentre altri progetti, finanziati con i fondi del PNRR, hanno consentito la sostituzione degli infissi negli edifici scolastici e comunali.
Un altro progetto di grande rilevanza è la Comunità Energetica, una delle poche realizzate in Sicilia, che presto offrirà vantaggi concreti alla comunità. Tra le altre iniziative in corso, si segnala l'installazione di una macchina mangiaplastica e diversi altri progetti che sono in fase di realizzazione.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:27Promossa dall’amministrazione comunale, un’occasione educativa e partecipata per riflettere sul futuro del pianeta In occasione della Giornata della Terra, l’amministrazione comunale di Valguarnera,...

Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
Sabato, 26 Aprile 2025 09:16Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e rappresentano una risorsa energetica enorme e ancora poco sfruttata. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), per centrare...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...