-
Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”
-
Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi
-
Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli”
-
Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
-
Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica
-
Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale
-
La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Successo per la giornata di volontariato a Villarosa: un impegno condiviso per l'ambiente
Il 14 settembre Villarosa è stata protagonista di una giornata di grande partecipazione, in occasione dell'iniziativa di volontariato organizzata da Legambiente. L'amministrazione aveva già aderito a questo progetto a luglio 2023, e in quella occasione, nonostante il caldo estremo, il gruppo scout di Villarosa ei ragazzi della consulta giovanile si sono distinti per impegno e dedizione, lavorando alla bonifica di diverse discariche comunali presenti sul territorio. Le riprese di quella giornata sono state trasmesse sul TG regionale, suscitando grande orgoglio nella comunità.
Anche quest'anno, la partecipazione è stata significativa, dimostrando un forte senso civico e umano. In particolare, l'Istituto Comprensivo De Amicis, con i plessi De Simone e Silvio Pellico di Villarosa, ha contribuito con la presenza di 185 studenti, accompagnati dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Adamo. Presenti anche 23 membri del gruppo scout, 38 docenti, 11 volontari, insieme agli amministratori e ai consiglieri comun
L'evento si è svolto con una camminata ecologica partita da Piazza V. Emanuele e conclusasi alla stazione ferroviaria di Villarosa, durante la quale sono stati raccolti 136 sacchi di rifiuti, oltre a oggetti ingombranti come reti, tastiere, PC, sanitari, copertoni
L'amministrazione comunale continua a porre grande attenzione alle tematiche ambientali e al riscaldamento globale, implementando diversi progetti. Tra questi, si segnalano gli investimenti per la Scuola dell'Infanzia di Villanova, ora completamente green, una delle poche strutture di questo tipo nella regione. Inoltre, sono stati riattivati gli impianti fotovoltaici della Scuola Silvio Pellico e del Municipio, mentre altri progetti, finanziati con i fondi del PNRR, hanno consentito la sostituzione degli infissi negli edifici scolastici e comunali.
Un altro progetto di grande rilevanza è la Comunità Energetica, una delle poche realizzate in Sicilia, che presto offrirà vantaggi concreti alla comunità. Tra le altre iniziative in corso, si segnala l'installazione di una macchina mangiaplastica e diversi altri progetti che sono in fase di realizzazione.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Messina - Manageritalia Sicilia promuove il confronto sulla sostenibilità come leva di crescita e competitività
Martedì, 17 Giugno 2025 13:28I eri sera a Messina, presso Palazzo Leoni, si è svolto il terzo appuntamento del ciclo “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. L’evento ha...

Lotta alla crisi idrica: in Sicilia consegnati i primi dissalatori mobili in tempi record
Martedì, 17 Giugno 2025 11:03Porto Empedocle, Gela e Trapani i primi siti ad accoglierli. Investimento da 100 milioni della Regione per contrastare l’emergenza con soluzioni sostenibili e innovative Palermo – Un passo concreto...

Enna - Zagaria: un nuovo piano di rilancio tra biodiversità, turismo e tutela ambientale
Mercoledì, 11 Giugno 2025 15:08È in fase di avvio un rinnovato piano di valorizzazione per la tenuta di Zagaria e l'intera area del sistema Pergusa, promosso dal presidente della ex Provincia, Piero Capizzi. Durante una visita...

Italia nella morsa del caldo: in arrivo Scipione, l’anticiclone africano che infiammerà la Penisola
Mercoledì, 11 Giugno 2025 10:23L’estate sembra voler accelerare i tempi. Anche se il calendario dice ancora primavera, il meteo racconta un’altra storia: il caldo domina la scena e il peggio, secondo gli esperti, deve ancora...