-
Scuola e Intelligenza Artificiale: la Sicilia investe sul futuro digitale degli studenti
-
Dl Infrastrutture: Marino (PD), sì alla nave dissalatore per la Sicilia. Il governo ammette il fallimento sulla siccità
-
Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali
-
Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.
-
Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
-
“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana
-
Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
World Cleanup Day: un impegno globale per un pianeta pulito
Il 20 settembre si terrà il World Cleanup Day, un evento globale dedicato alla pulizia e alla salvaguardia dell'ambiente. In 193 paesi, persone di tutto il mondo uniranno le forze per ripulire spiagge, parchi e aree inquinate, contribuendo a ridurre l'impatto dei rifiuti sul pianeta.
La Fondazione Retake ETS, impegnata nella lotta contro il degrado e nella valorizzazione dei beni comuni, parteciperà con 18 eventi in Italia. Nel 2023, i volontari di Retake hanno raccolto quasi 68.000 kg di rifiuti. Francesca Elisa Leonelli, Presidente di Retake ETS, sottolinea l'importanza di questa iniziativa, invitando tutti a partecipare a questa azione civica collettiva.
Gli eventi Retake si svolgeranno dal 20 al 28 settembre in diverse città italiane. Ad esempio, l'evento di Retake Palermo è previsto per il 21 settembre al Parco di via Lanza di Scalea. Per partecipare, visita app.retake.org. Unisciti a Retake per contribuire a un futuro più pulito e sostenibile!
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

HEASY: Ricerca, tecnologia e cittadinanza attiva per salvare la biodiversità marina
Mercoledì, 09 Luglio 2025 06:35Palermo - Come possiamo proteggere la straordinaria biodiversità del nostro ecosistema marino? A questa domanda risponde HEASY, un ambizioso progetto che unisce impegno civile e ricerca scientifica,...

"Itinerari dell’Identità": Viaggio Esperienziale nel Cuore degli Iblei
Martedì, 08 Luglio 2025 18:33Torna per la terza edizione “Itinerari dell’Identità”, l’iniziativa del Sistema Rete Museale Iblei che, dal 21 giugno al 21 settembre, propone un ricco calendario di escursioni, eventi e attività...

Un nuovo oceano sta nascendo: il ruolo chiave dell’Università di Pisa negli studi sull'Africa
Domenica, 06 Luglio 2025 11:41Nella regione dell’Afar, in Africa orientale, si sta scrivendo una nuova pagina della storia geologica del nostro pianeta: tre grandi placche tettoniche si stanno separando e, nel corso di decine di...

Italia divisa tra caldo africano e nubifragi: crollo delle temperature fino a 10 gradi al Nord
Sabato, 05 Luglio 2025 11:45L’ondata di caldo africano che ha investito l’Italia negli ultimi giorni sta gradualmente perdendo intensità, soprattutto al Nord, dove già si registrano i primi temporali e segnali di instabilità....