-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Salina - Un futuro sempre più sostenibile per le Eolie
Il tema della pesca sostenibile è stato al centro, oggi, del "Blue Day", la giornata conclusiva dei "Green Salina Energy Days", organizzati a Malfa dall'Associazione "Isole sostenibili". Il progetto, che prevede l'istituzione dell'Area marina protetta di Salina, è stato proposto dai cittadini e soprattutto dai pescatori e si trova adesso in attesa dell'attuazione da parte del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica. Il progetto, sfruttando la geotermia e la cattura dell'anidride carbonica, punta a ridurre le emissioni.
Giulia Visconti, direttrice dell'Area marina protetta di Capo Milazzo, ha riferito come il sistema di pesca sostenibile abbia consentito ai 14 pescatori professionisti di proseguire la loro attività con soddisfazione. Spera inoltre di sfruttare le opportunità del fondo europeo Feampa per incentivare le nuove generazioni a investire su questo tipo di progetti.
Accanto all'Area protetta di Salina vi è anche un progetto per il turismo sostenibile delle Eolie portato avanti dal sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, e sostenuto dai tre sindaci di Salina. Il nuovo porto, insieme all'Area protetta, permetterà ai giovani e ai pescatori di integrare le proprie attività con mestieri innovativi, aprendo nuove opportunità lavorative, e richiamerà turisti anche in bassa stagione.
I pescatori si augurano che questi nuovi progetti possano incentivare il consumo di prodotti locali e possano dare ai giovani maggiori possibilità lavorative in questo settore. Il "Green Salina Energy Days" ha fatto notevoli passi avanti per quanto riguarda l'obiettivo del 100% green entro il 2030, lavorando sulla decarbonizzazione della produzione di energia, i servizi idrici e la pesca, e organizzando eventi per coinvolgere gli abitanti e aiutarli a utilizzare le opportunità e gli incentivi che la transizione ecologica mette a disposizione.
foto: https://www.sicilianblog.net/2020/08/19/salina-island/
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:27Promossa dall’amministrazione comunale, un’occasione educativa e partecipata per riflettere sul futuro del pianeta In occasione della Giornata della Terra, l’amministrazione comunale di Valguarnera,...

Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
Sabato, 26 Aprile 2025 09:16Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e rappresentano una risorsa energetica enorme e ancora poco sfruttata. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), per centrare...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...