-
“EsserCi”: Parte da Gela il progetto per sostenere gli adolescenti più fragili
-
Il Canto di Ugolino: Dante tra Arte, Voce e Musica
-
Truck Day: Enna si accende, la CNA guida la festa dei motori!
-
Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza
-
Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani
-
Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione
-
Tutela delle comunità Arbëreshë: incontro al Ministero per un’associazione nazionale dei 50 Comuni
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Il Presidente Mattarella alla Reggia di Venaria per l’incontro con le Accademie scientifiche torinesi
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà protagonista di un importante appuntamento con la comunità scientifica torinese. Venerdì 16 maggio, nella suggestiva cornice della Reggia di Venaria, il Capo dello Stato incontrerà le tre storiche Accademie della città: l’Accademia di Agricoltura, l’Accademia delle Scienze e l’Accademia di Medicina.
L’incontro, che sarà trasmesso anche in diretta streaming, vedrà la partecipazione della Senatrice a vita Elena Cattaneo, la quale interverrà con una lettura rivolta ai presenti.
Il professor Giancarlo Isaia (nella foto), Presidente dell’Accademia di Medicina di Torino, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Nel corso della riunione avremo l’occasione per presentare al Presidente l’Accademia di Medicina di Torino, il suo lavoro per la diffusione della cultura scientifica e per la difesa della salute, la sua storia ultracentenaria ed il suo disinteressato contributo alla valorizzazione del patrimonio librario e artistico torinese”.
L’iniziativa conferma il ruolo centrale delle Accademie torinesi nel panorama scientifico e culturale nazionale e si inserisce in un contesto di dialogo tra le istituzioni e la comunità accademica volto a rafforzare il legame tra scienza, società e democrazia.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Greenwashing: una sfida etica per consumatori e imprese responsabili
Venerdì, 23 Maggio 2025 11:03Roma - Il greenwashing (pratica che consiste nel presentare un prodotto, un'azienda o un servizio come ecologico o sostenibile quando in realtà non lo sono ) al centro del dibattito etico e...

24ª Giornata del Sollievo: Insieme per una Cultura del Conforto e della Dignità
Venerdì, 23 Maggio 2025 10:10Enna - Domenica 25 maggio si celebra la 24ª Giornata Nazionale del Sollievo, un evento fondamentale volto a promuovere la qualità della vita delle persone affette da malattie croniche e terminali....

Il Ministro Locatelli in Sicilia per due giorni: focus su disabilità tra Modica e Catania
Venerdì, 23 Maggio 2025 08:43Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, è in Sicilia per una visita istituzionale articolata in due giornate, segno della costante attenzione del governo verso il tema della disabilità...

A Palermo apre il Museo del Presente: tra gli oggetti di Falcone e Borsellino, un luogo vivo di memoria e impegno
Giovedì, 22 Maggio 2025 16:09PALERMO – Apre i battenti il Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, allestito nei locali restaurati di Palazzo Jung, in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci. Uno...