-
Luisella Lionti (UIL Sicilia): “Solidarietà al Presidente della Regione, vittima di inollerabili e vili minacce criminali"
-
Enna - Il Partito Democratico partecipa al sit-in “Sudari per Gaza” in segno di solidarietà con la popolazione civile
-
Enna, al via i lavori di ristrutturazione nel Palazzo della Questura: investimento da 120 mila euro
-
Zō Catania, chiude la rassegna “Cirque” con due appuntamenti tra teatro e comicità internazionale
-
Sostegno compatto al presidente Schifani dopo le minacce
-
A Palermo apre il Museo del Presente: tra gli oggetti di Falcone e Borsellino, un luogo vivo di memoria e impegno
-
“I Miti dell’Etna”: un viaggio tra arte, natura e leggenda nel cuore lavico del vulcano Etna
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Palermo - Pio La Torre e Rosario Di Salvo: il 30 aprile la celebrazione del 43° anniversario
Si terrà mercoledì 30 aprile, dalle ore 10.00 alle 12.30, presso l'aula magna dell’Istituto Vittorio Emanuele III di Palermo (via Duca della Verdura 48), la manifestazione promossa dal Centro Studi Pio La Torre per commemorare il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Un’occasione importante per condividere la memoria e riflettere sui valori della legalità e dell’impegno civile, coinvolgendo in prima linea le nuove generazioni.
Nel corso dell’evento verranno premiati gli studenti vincitori della seconda edizione del “Premio Angelo Meli”, dedicato allo storico caposervizio del Giornale di Sicilia e direttore della rivista "A Sud’Europa", oggi guidata da Franco Nicastro.
Il programma vedrà la partecipazione attiva degli studenti dell’Istituto Comprensivo "Ragusa Moleti", che porteranno in scena la rappresentazione teatrale "Il tempo dei giusti e degli onesti". Inoltre, saranno collegate da remoto le scuole che aderiscono alla 19ª edizione del Progetto Educativo Antimafia, a conferma di un impegno diffuso e condiviso.
Porteranno i saluti istituzionali Carmelo Cirringione (dirigente scolastico dell’Istituto Vittorio Emanuele III), Andrea Fossati (dirigente scolastico dell’Istituto Pio La Torre) e Vito Lo Monaco (presidente emerito del Centro Pio La Torre).
Seguiranno gli interventi di importanti figure del mondo istituzionale e accademico: Antonello Cracolici, presidente della Commissione Regionale Antimafia; Pietro Grasso, già presidente del Senato e capo della Direzione Nazionale Antimafia; Emilio Miceli, presidente del Centro Pio La Torre; Stefano Musolino, segretario nazionale di Magistratura Democratica e procuratore aggiunto di Reggio Calabria; Stefania Pellegrini, docente ordinaria di Sociologia del Diritto presso l’Università di Bologna; Francesca Rispoli, presidente nazionale di Libera.
Sarà presente anche l’on. Gioacchino Vizzini, fondatore del Centro Pio La Torre.
La giornalista Rai Lidia Tilotta coordinerà i lavori della giornata.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

A Palermo apre il Museo del Presente: tra gli oggetti di Falcone e Borsellino, un luogo vivo di memoria e impegno
Giovedì, 22 Maggio 2025 16:09PALERMO – Apre i battenti il Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, allestito nei locali restaurati di Palazzo Jung, in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci. Uno...

"Medico in terra di mafia": la testimonianza del cardiologo di Borsellino in un libro
Giovedì, 22 Maggio 2025 12:19Venerdì 23 maggio alle ore 18, in piazzetta Bagnasco a Palermo, sarà presentato "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", libro autobiografico di Pietro Di Pasquale,...

Salute e sicurezza in casa e sul lavoro: seminario alla Kore di Enna per gli studenti universitari
Giovedì, 22 Maggio 2025 10:48Si è svolto ieri, presso l’Università “Kore” di Enna, un seminario dal titolo “Salute e Sicurezza negli ambienti domestici: prospettive per gli studenti universitari”, un’occasione di formazione e...

Catania - Emozioni in mostra con Elena Spina alla Galleria l’Arte Club
Giovedì, 22 Maggio 2025 09:53Verrà inaugurata venerdì 23 maggio alle 18.30, presso la Galleria l’Arte Club di Catania (via Caronda 58), la mostra personale di Elena Spina, “Il più bel pianto è quello dell’amore”, a cura di...