-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
"Il Verbo Malinteso": Passioni e Contraddizioni in Dieci Racconti Intensi
Giovedì 20 marzo 2025, alle 18:30, il Caffè Letterario Al Kenisa di Enna si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e riflessioni per la presentazione di Il verbo malinteso, l’ultima opera di Tony Colina.
L'autore si confronterà con l’editore Maurizio Vetri e la giornalista Manuela Acqua, offrendo al pubblico uno sguardo approfondito su una raccolta di racconti che esplorano con intensità le dinamiche della passione umana: l'amore, la fede, la verità, la lotta contro le ingiustizie. A rendere ancora più suggestiva la serata saranno le note evocative di Gaetano Fontanazza, che accompagneranno il pubblico in questo viaggio tra parole e musica.
Nei dieci racconti di Il verbo malinteso, Colina intreccia poesia e sensualità, raccontando storie di personaggi travolti da sentimenti viscerali, costretti a muoversi in un mondo segnato da pregiudizi, violenza e conflitti interiori. Temi attuali come patriarcato, xenofobia, omofobia e le distorsioni dell’amore si fondono con un’atmosfera mistica, regalando al lettore un’esperienza narrativa intensa e senza tempo.
Un’occasione imperdibile per lasciarsi coinvolgere dalle parole di Tony Colina, in una serata che promette di toccare corde profonde dell’anima.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...