-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
54° Corso di Introduzione alla Speleologia a Palermo
Il Gruppo Speleologico del Club Alpino Italiano (C.A.I.) – Sezione di Palermo, in collaborazione con la Scuola Nazionale di Speleologia del C.A.I., organizza il 54° Corso Sezionale di Introduzione alla Speleologia, che si terrà dal 5 al 25 marzo 2025.
Un percorso tra teoria e pratica
Il corso prevede un’alternanza di lezioni teoriche (ogni martedì sera) e attività pratiche in ambiente naturale, offrendo un’esperienza immersiva nel mondo della speleologia. I partecipanti apprenderanno le tecniche di progressione e le basi per esplorare in sicurezza grotte e cavità naturali.
Scopri le meraviglie sotterranee della Sicilia
Durante il corso saranno organizzate escursioni in alcuni dei più affascinanti siti speleologici della Sicilia, tra cui Monte Pellegrino, Sferracavallo e l'Abisso Pietra Selvaggia, permettendo di vivere un’avventura unica a stretto contatto con la natura.
Iscrizioni e dettagli
- A chi è rivolto: Aperto a tutti dai 15 anni in su, con certificato medico per attività non agonistica.
- Costo: Da 70 a 150 euro (a seconda dell’iscrizione al C.A.I.), comprensivo di assicurazione, materiale didattico e attrezzatura di sicurezza.
- Scadenza iscrizioni: 4 marzo 2025 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Un’occasione imperdibile per chi vuole avvicinarsi alla speleologia e scoprire un mondo nascosto fatto di esplorazione e avventura.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...