-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Misterbianco si prepara al Carnevale dei Costumi più Belli di Sicilia
È iniziato il conto alla rovescia per il Carnevale di Misterbianco, evento che trasformerà la città nella capitale della creatività e della tradizione siciliana per dieci giorni.
L'inizio è fissato per domenica 23 febbraio con la tradizionale sfilata di carri e costumi, realizzata con maestria dalle associazioni cittadine. Le sfilate proseguiranno il 2 e il 4 marzo, mentre sabato 1 marzo sarà dedicato al prestigioso Défilé dei Costumi più Belli di Sicilia, con spettacolari creazioni sartoriali presentate su un grande palco in via Gramsci. La serata sarà condotta da Salvo La Rosa, affiancato da Carmelo Caccamo e Carlo Kaneba.
Non mancheranno gli ospiti musicali: sabato 22 e venerdì 28 febbraio si esibiranno rispettivamente i Gemelli Diversi e Orietta Berti, con la conduzione di Paola Parisi. Inoltre, eventi dedicati ai bambini, come "A spasso con Re Burlone" nel Giovedì Grasso, coinvolgeranno le scuole locali in un'esplosione di musica e colori.
Il sindaco Marco Corsaro sottolinea il valore unico del Carnevale di Misterbianco, che coinvolge l'intera comunità e attira turisti da tutta la Sicilia e oltre. Quest'anno, i costumi sfileranno anche in celebri carnevali italiani, tra cui Firenze, Milano, Novara, Verona e Venezia, aumentando la notorietà della manifestazione.
L'evento sarà a ingresso gratuito, con un'organizzazione attenta alla logistica, ai parcheggi e alla sicurezza.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...