- Piazza Armerina (EN) - Riapre il Giò Social House con interessanti appuntamenti
- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Dettagli
- Categoria: Eventi
I Borghi dei Tesori: Una Sfida per Valorizzare la Bellezza della Sicilia
I Borghi dei Tesori sono 52 piccoli comuni siciliani che hanno aderito a un circuito di bellezza promosso dalla Fondazione Le Vie dei Tesori. Questi borghi, custodi di patrimoni unici spesso dimenticati, partecipano al contest “Il Mio Dono” di Unicredit, che assegna 200.000 euro a progetti non profit. La competizione mira a finanziare interventi di restauro e valorizzazione del territorio, come chiese storiche, affreschi a rischio, percorsi montani e campanili.
Come Partecipare
La votazione, gratuita, si svolge in due fasi entro il 31 gennaio sulla piattaforma www.leviedeitesori.it:
- Voto per la Fondazione Le Vie dei Tesori, necessario per accedere alla ripartizione dei fondi di Unicredit.
- Voto per un borgo specifico tra i 52 partecipanti, destinando così le risorse raccolte.
È possibile sostenere ulteriormente i progetti con donazioni da 10, 25 o 50 euro, che moltiplicheranno il valore dei voti espressi. Un contributo di 500 euro in donazioni può aumentare i voti di 50 volte.
I Premi
Ai due borghi più votati saranno assegnati 5.000 euro ciascuno per progetti di restauro. Se la raccolta fondi lo consente, ulteriori contributi fino a 3.000 euro saranno distribuiti ai successivi borghi in classifica.
I Progetti Realizzati
Grazie al supporto di Fondazione Sicilia, negli ultimi anni sono stati completati diversi interventi nei Borghi dei Tesori, tra cui:
- La trasformazione dei magazzini dei pescatori a Portopalo di Capo Passero in un distretto creativo.
- Il restauro dell’orologio della Matrice di Calatafimi Segesta.
- La valorizzazione del sentiero dei grifoni di Alcara Li Fusi.
- L’accesso all’eremo di San Pellegrino a Caltabellotta.
Un’occasione unica per promuovere la bellezza e il patrimonio culturale della Sicilia.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...
Piazza Armerina (EN) - Riapre il Giò Social House con interessanti appuntamenti
Sabato, 25 Gennaio 2025 17:36In occasione dei festeggiamenti di Don Bosco, al Giò Social House di Piazza Armerina, nella sede ristrutturata dello storico cinema Plutia, in Via Garibaldi 63 a Piazza Armerina si terra, martedì 28...
Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
Sabato, 25 Gennaio 2025 15:55È in corso il progetto “La città ascolta”, vincitore del bando “Ad alta voce” 2023 del Cepell – Centro per il Libro e la Lettura del Mic, curato dall’Associazione Anatolé. L’iniziativa promuove la...
Enna Pride 2025: "Liber Tutt", una giornata di orgoglio e libertà**
Venerdì, 24 Gennaio 2025 07:31Quasi un anno fa, il primo Pride a Enna ha piantato un seme indimenticabile in un territorio complesso e spesso arido. Dall’impegno dellə ragazzə che hanno reso possibile la parata del 1° giugno...
Enna - Tre giorni di cultura e scambio: l’Accoglienza della Pro Loco agli Studenti della XJTLU
Giovedì, 23 Gennaio 2025 20:32La Pro Loco di Enna ha vissuto tre giorni intensi accogliendo gli allievi del Dipartimento di Architettura dell’Università Xi’an Jiaotong-Liverpool di Suzhou, guidati dai professori Silvia Albano e...