-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
I Borghi dei Tesori: Una Sfida per Valorizzare la Bellezza della Sicilia
I Borghi dei Tesori sono 52 piccoli comuni siciliani che hanno aderito a un circuito di bellezza promosso dalla Fondazione Le Vie dei Tesori. Questi borghi, custodi di patrimoni unici spesso dimenticati, partecipano al contest “Il Mio Dono” di Unicredit, che assegna 200.000 euro a progetti non profit. La competizione mira a finanziare interventi di restauro e valorizzazione del territorio, come chiese storiche, affreschi a rischio, percorsi montani e campanili.
Come Partecipare
La votazione, gratuita, si svolge in due fasi entro il 31 gennaio sulla piattaforma www.leviedeitesori.it:
- Voto per la Fondazione Le Vie dei Tesori, necessario per accedere alla ripartizione dei fondi di Unicredit.
- Voto per un borgo specifico tra i 52 partecipanti, destinando così le risorse raccolte.
È possibile sostenere ulteriormente i progetti con donazioni da 10, 25 o 50 euro, che moltiplicheranno il valore dei voti espressi. Un contributo di 500 euro in donazioni può aumentare i voti di 50 volte.
I Premi
Ai due borghi più votati saranno assegnati 5.000 euro ciascuno per progetti di restauro. Se la raccolta fondi lo consente, ulteriori contributi fino a 3.000 euro saranno distribuiti ai successivi borghi in classifica.
I Progetti Realizzati
Grazie al supporto di Fondazione Sicilia, negli ultimi anni sono stati completati diversi interventi nei Borghi dei Tesori, tra cui:
- La trasformazione dei magazzini dei pescatori a Portopalo di Capo Passero in un distretto creativo.
- Il restauro dell’orologio della Matrice di Calatafimi Segesta.
- La valorizzazione del sentiero dei grifoni di Alcara Li Fusi.
- L’accesso all’eremo di San Pellegrino a Caltabellotta.
Un’occasione unica per promuovere la bellezza e il patrimonio culturale della Sicilia.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...