-
Palermo - Germanà (Lega Sicilia): “La visita del Ministro Locatelli dimostra attenzione concreta verso la nostra regione”
-
Flavio Boltro chiude in bellezza la stagione del Monk Jazz Club di Catania
-
"262 vestiti appesi": la memoria in scena tra emigrazione, speranza e tragedia
-
Premio "Le Voci della Libertà" a Foad Aodi: un riconoscimento al giornalismo senza confini
-
Siracusa cresce nel turismo, ma affonda nei servizi
-
Automobilismo - A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio
-
Catania celebra l’amore plurale: l’11 maggio torna la Festa delle Famiglie
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Christmas Town 2024: un successo da record nel cuore di Catania
Il 6 gennaio, Babbo Natale ha salutato con un messaggio di speranza gli oltre 150mila visitatori che quest’anno hanno affollato il Christmas Town di Catania. L’evento ha trasformato la città etnea in un centro di magia natalizia, attirando famiglie da tutta la Sicilia, Calabria, Malta e altre regioni italiane, confermandosi una delle principali attrazioni nazionali del periodo festivo.
Una Macchina Organizzativa Straordinaria
Dietro il successo, un team di oltre 350 professionisti e 1000 persone coinvolte nell’indotto ha garantito l’efficienza dell’organizzazione. Animatori, artisti, tecnici, e molti altri hanno collaborato per creare un evento senza precedenti, rendendo Christmas Town un’esperienza unica.
Programma e Attrazioni da Record
L’offerta artistica e di intrattenimento ha incantato grandi e piccoli con numeri impressionanti:
- 290 Magic Show
- 230 repliche del musical “Il Grinch”
- 165 spettacoli circensi
- 55 lanci dell’Elfo Cannone
- 115 parate che hanno animato i viali del parco.
Impatto Positivo sul Territorio
Christmas Town non solo ha regalato momenti magici, ma ha rappresentato anche un importante volano economico per Catania, creando lavoro e attirando turismo. L’edizione 2023 si è confermata un successo straordinario, lasciando un’impronta significativa nel panorama degli eventi natalizi italiani.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Premio "Le Voci della Libertà" a Foad Aodi: un riconoscimento al giornalismo senza confini
Domenica, 11 Maggio 2025 05:33Il 9 maggio, nella Sala Altiero Spinelli della Regione Lazio, il Prof. Foad Aodi ha ricevuto il Premio “Le Voci della Libertà – Omaggio a Oriana Fallaci” per il suo impegno nella difesa della...

Un Viaggio nell’Europa con l’On. Stancanelli: alla scuola di formazione politica “Napoleone Colajanni” si discute di Europa, Storia e Futuro
Sabato, 10 Maggio 2025 15:50Un pomeriggio ricco di spunti e riflessioni quello trascorso alla scuola di formazione politica Napoleone Colajanni, promossa dal Centro Studi Med Mez. Protagonista della giornata, dedicata al tema...

Federico II e il sogno europeo dei bambini: premi, emozioni e cultura alla Festa dell’Europa di Enna
Sabato, 10 Maggio 2025 10:30Enna – Un teatro gremito, emozioni autentiche e una platea rapita dalla forza espressiva dei più piccoli: è così che si è celebrata, venerdì 9 maggio al teatro comunale “Francesco Paolo Neglia” di...

Weekend medievale a Enna: arte, storia e spettacolo con la Settimana europea federiciana
Venerdì, 09 Maggio 2025 18:12Fine settimana all’insegna della storia, dell’arte e della cultura animerà il cuore della Sicilia con la Settimana europea federiciana, che sabato 10 e domenica 11 maggio trasformerà Enna in un...