Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Eventi
  5. "Nina e la pupa di zucchero": tradizione e magia al teatro Sant’Eugenio di Palermo
Ultima Ora
  • Dalla Polstrada di Enna a Foggia: Giovanni Martino nuovo dirigente della Stradale divider
  • Contratto rinnovato per quasi 1000 lavoratori siciliani di cemento, calce e gesso divider
  • Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL divider
  • Landini in Sicilia il 20 e 21 maggio: incontri e assemblee per il lavoro e i referendum divider
  • Enna - Videosorveglianza e sicurezza urbana: in Prefettura confronto con i Comuni sui nuovi finanziamenti divider
  • Enna - Il dott. Alberto Grassia è il nuovo Vicario del Prefetto divider
  • Palermo - Caporalato a Biancavilla: la Cgil si Costituisce Parte Civile divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Eventi
28 Ottobre 2024

"Nina e la pupa di zucchero": tradizione e magia al teatro Sant’Eugenio di Palermo

Il 1 e 2 novembre alle 17:30, al teatro Sant’Eugenio di Palermo, andrà in scena "Nina e la pupa di zucchero", uno spettacolo per famiglie scrittonina e la pupa di zucchero foto di scena atelier fotografico calabrese e diretto da Lavinia Pupella. Sul palco, protagonisti Daniela e Lavinia Pupella, Leonardo Campanella, Iaia Corcione, Vincenzo Pepe, Luciano SergioMaria, Francesca Picciurro, e le giovani Delia Cerrito e Greta Mulè.

Lo spettacolo celebra la tradizione palermitana della "festa dei morti" e narra la storia di Nina (interpretata da Delia Cerrito), una bambina appassionata di musica. Nonostante l’opposizione del padre, Nina sogna di diventare musicista e chiede alla defunta nonna Elda (Daniela Pupella) di aiutarla. La trama si sviluppa tra momenti comici e poetici, in cui i defunti appaiono per esaudire desideri e condividere la loro saggezza.

La pièce, tra magia e folklore, intende far riflettere sui legami invisibili tra i vivi e coloro che non ci sono più, regalando emozioni a grandi e piccini e celebrando i sentimenti che uniscono famiglie e generazioni.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Landini in Sicilia il 20 e 21 maggio: incontri e assemblee per il lavoro e i referendum

Landini in Sicilia il 20 e 21 maggio: incontri e assemblee per il lavoro e i referendum

Venerdì, 16 Maggio 2025 16:42

Il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, sarà in Sicilia martedì 20 e mercoledì 21 maggio per una serie di incontri con lavoratori, cittadini e giovani, nell’ambito della campagna...

La Banda Musicale dei Vigili del Fuoco in concerto a Piazza Armerina: musica e cultura nel cuore della Sicilia

La Banda Musicale dei Vigili del Fuoco in concerto a Piazza Armerina: musica e cultura nel cuore della Sicilia

Venerdì, 16 Maggio 2025 11:24

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura: la Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco si esibirà a Piazza Armerina nello spazio antistante Palazzo...

Palermo - La Biblioteca dell’ARS debutta al Salone del Libro di Torino con il patrimonio culturale della Sicilia

Palermo - La Biblioteca dell’ARS debutta al Salone del Libro di Torino con il patrimonio culturale della Sicilia

Venerdì, 16 Maggio 2025 08:57

PALERMO – Per la prima volta, la Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) parteciperà al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio, portando in vetrina...

Enna al centro del Medioevo con il Terzo Memorial “La Freccia Spezzata”

Enna al centro del Medioevo con il Terzo Memorial “La Freccia Spezzata”

Giovedì, 15 Maggio 2025 17:49

Domenica 11 maggio, la città di Enna è tornata protagonista con il terzo memorial “La Freccia Spezzata”, un torneo di tiro con l’arco in abiti medievali organizzato dagli Arcieri Medievali Federico...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica