Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Palermo - Caporalato a Biancavilla: la Cgil si Costituisce Parte Civile
Ultima Ora
  • "Madre Ceramica": l’omaggio alle donne e alla tradizione al Museo Hoffmann di Caltagirone divider
  • Verso Enna Pride 2025: una giornata di sport, natura e inclusione al Parco Xibet divider
  • Dalla Polstrada di Enna a Foggia: Giovanni Martino nuovo dirigente della Stradale divider
  • Contratto rinnovato per quasi 1000 lavoratori siciliani di cemento, calce e gesso divider
  • Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL divider
  • Landini in Sicilia il 20 e 21 maggio: incontri e assemblee per il lavoro e i referendum divider
  • Enna - Videosorveglianza e sicurezza urbana: in Prefettura confronto con i Comuni sui nuovi finanziamenti divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
16 Maggio 2025

Palermo - Caporalato a Biancavilla: la Cgil si Costituisce Parte Civile

Nuovo caso di caporalato nella grande distribuzione. Due arresti e il sequestro preventivo di un supermercato a Biancavilla (CT) sono il risultatocaporalato 870x535 dell’indagine condotta dalla Procura di Catania. Un episodio che getta luce su un fenomeno purtroppo diffuso: lo sfruttamento sistematico dei lavoratori in condizioni indegne.

Il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, ha annunciato che il sindacato si costituirà parte civile nel processo. “Operazioni come questa sono rese possibili grazie alla legge 199 del 2016, fortemente voluta dalla Cgil, che riconosce lo stato di bisogno del lavoratore come elemento centrale per identificare il caporalato”, ha dichiarato Mannino.

Il segretario ha poi puntato il dito contro l’attuale governo, accusato di voler indebolire le normative contro lo sfruttamento, a partire proprio dalla legge 199 e dalla legge 231 del 2001, che introduce la responsabilità delle aziende per i reati commessi da dipendenti e collaboratori. “Le norme che precarizzano il lavoro aprono la strada allo sfruttamento e all’illegalità. In Sicilia, inoltre, mancano ispettori del lavoro e non si fa nulla per rafforzare i controlli”, ha aggiunto Mannino.

La Cgil sottolinea anche la necessità di ridefinire le responsabilità lungo tutta la filiera produttiva, inclusi i franchising e gli affiliati delle grandi catene, troppo spesso considerati autonomi solo sulla carta. Il segretario conclude ricordando l’importanza dei referendum dell’8 e 9 giugno, che mirano a contrastare la precarietà e riaffermare la dignità e i diritti dei lavoratori: “Chi lavora non può essere costretto a scegliere tra lo sfruttamento e la disoccupazione”.

  • #Caporalato #Cgil #LavoroPrecario #GrandeDistribuzione #DirittiLavoratori #Legalità #Sicilia #ReferendumLavoro #Mannino #Biancavilla
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • #Caporalato #Cgil #LavoroPrecario #GrandeDistribuzione #DirittiLavoratori #Legalità #Sicilia #ReferendumLavoro #Mannino #Biancavilla

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Dalla Polstrada di Enna a Foggia: Giovanni Martino nuovo dirigente della Stradale

Dalla Polstrada di Enna a Foggia: Giovanni Martino nuovo dirigente della Stradale

Venerdì, 16 Maggio 2025 17:43

Enna – Cambio al vertice della Polizia Stradale di Foggia, dove il vicequestore Giovanni Martino, 53 anni, originario di Catania, è stato nominato nuovo dirigente. Con un solido percorso alle...

Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL

Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL

Venerdì, 16 Maggio 2025 16:57

Enna tra le città italiane con le bollette idriche più care d’Italia, ma con un servizio che lascia a desiderare. È quanto emerge da un’indagine del Servizio nazionale Politiche Fiscali della UIL,...

Enna - Videosorveglianza e sicurezza urbana: in Prefettura confronto con i Comuni sui nuovi finanziamenti

Enna - Videosorveglianza e sicurezza urbana: in Prefettura confronto con i Comuni sui nuovi finanziamenti

Venerdì, 16 Maggio 2025 16:30

Presso la Prefettura di Enna si è svolta una riunione informativa dedicata al Decreto interministeriale del 27 dicembre 2024, che definisce le modalità di accesso ai finanziamenti per...

Enna - Il dott. Alberto Grassia è il nuovo Vicario del Prefetto

Enna - Il dott. Alberto Grassia è il nuovo Vicario del Prefetto

Venerdì, 16 Maggio 2025 16:15

La Prefettura di Enna ha un nuovo Vicario: si tratta del Viceprefetto dott. Alberto Grassia, che nei giorni scorsi ha ufficialmente assunto l’incarico. Originario della provincia di Catania, Grassia...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica