Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Eventi
  5. "Mafia&Droga. Lo stato delle cose - Rapporto 2024" mercoledì 10 a Palermo
Ultima Ora
  • Il Presidente Mattarella alla Reggia di Venaria per l’incontro con le Accademie scientifiche torinesi divider
  • Enna - Festa del volley alla palestra "Mario Cozzo" con le finali regionali under 16 e 17 divider
  • Biblos - Il teatro contemporaneo itinerante che riaccende la memoria e la scena siciliana divider
  • Palermo - Chirurgia toracica al Civico: istituita una Commissione straordinaria per verifiche cliniche divider
  • Palermo - Edilizia, Tamajo inaugura Mediedil alla Fiera del Mediterraneo divider
  • Palermo - Faraoni: “Più fiducia nella sanità siciliana, al via nuovi posti di subintensiva al Policlinico di Palermo” divider
  • Palermo - Sanità in Sicilia, Schifani: “Pronti a uscire dal piano di rientro, priorità a qualità e tempi d’attesa” divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Eventi
09 Luglio 2024

"Mafia&Droga. Lo stato delle cose - Rapporto 2024" mercoledì 10 a Palermo

Mercoledì 10 luglio, a partire dalle 18, gli spazi della libreria "Tantestorie" si animeranno per un evento speciale: la presentazione dithumbnail Copertina MafiaDroga "Mafia&Droga. Lo stato delle cose - Rapporto 2024" (Mediter Italia edizioni). Questo libro, frutto del lavoro di Umberto Santino, Giovanni la Fiura, Giovanni Burgio e Nino Rocca, esplora la complessa intersezione tra il fenomeno mafioso e il traffico di droga.

A rendere l'incontro ancora più coinvolgente sarà la partecipazione del librario Giuseppe Castronovo, che dialogherà con gli autori, offrendo spunti e domande per approfondire i temi trattati nel volume.

Le quattro penne degli autori offrono differenti punti di vista e analisi, creando un quadro dettagliato delle connessioni e delle conseguenze che legano la mafia al traffico di droga. Umberto Santino, nell'introduzione del libro, sottolinea come il traffico di droga sia stato un punto di svolta per l'evoluzione del fenomeno mafioso, paragonabile alla crescita dell'accumulazione illegale durante il proibizionismo degli alcolici negli Stati Uniti degli anni '30. Santino scrive:

«Il traffico di droga ha segnato uno snodo fondamentale per l’evoluzione del fenomeno mafioso poiché ha indotto una lievitazione dell’accumulazione illegale, paragonabile a quella derivante dal proibizionismo degli alcolici degli anni ’30 negli Stati Uniti. La droga era, e rimane, un fenomeno-calamita, che coinvolge una lunga schiera di soggetti e di gruppi sociali. Tra i soggetti della società civile, impegnati sul terreno della dipendenza da sostanze stupefacenti, fondamentale è sempre il ruolo dei familiari delle vittime. Le iniziative in corso si saldano con le preesistenti associazioni antimafia e l’interlocuzione con le istituzioni comincia ad avere qualche risposta».

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Il Presidente Mattarella alla Reggia di Venaria per l’incontro con le Accademie scientifiche torinesi

Il Presidente Mattarella alla Reggia di Venaria per l’incontro con le Accademie scientifiche torinesi

Venerdì, 09 Maggio 2025 09:07

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà protagonista di un importante appuntamento con la comunità scientifica torinese. Venerdì 16 maggio, nella suggestiva cornice della Reggia di...

Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana

Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana

Venerdì, 09 Maggio 2025 05:50

Presso il Palazzo dei Normanni, si è tenuto l’incontro di presentazione del volume “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, promosso dalla Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana....

Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei

Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei

Giovedì, 08 Maggio 2025 18:44

Un tripudio di voci, musica e creatività accenderà il Teatro Comunale Francesco Paolo Neglia di Enna venerdì 9 maggio in occasione della Festa dell’Europa, evento clou della Settimana europea...

La memoria ritrovata: la Resistenza ennese raccontata ai giovani

La memoria ritrovata: la Resistenza ennese raccontata ai giovani

Giovedì, 08 Maggio 2025 09:12

L’Associazione Culturale Terra Matta, in collaborazione con il Comune di Enna e il Comitato provinciale ANPI Enna, presenta il libro "La memoria ritrovata. Storie di partigiani ennesi 1943-45"...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica