-
"Sos Pupi" porta il sorriso ai piccoli pazienti dell’ospedale di Modica
-
AISLA a bordo dell’Amerigo Vespucci: un ponte tra cura, inclusione e futuro
-
“Ti presento TED”: Francesco Pannofino dà voce alla Malattia Oculare Tiroidea
-
“Sicily Food Vibes” fa tappa a Castelvetrano: il gusto della tradizione incontra l’innovazione gourmet
-
Enna - Al via le iscrizioni al corso Confcommercio per Agente Immobiliare: inizio previsto il prossimo mese
-
Schillaci (M5S): “Solo il 10% otterrà il Reddito di Povertà. Servono più fondi nella manovra regionale”
-
Lavoro: arrivano i nuovi bonus per assumere giovani e donne, con incentivi rafforzati al Sud
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Palermo – Week end con il raduno di auto storiche
Da venerdì 24 a domenica 26 maggio il capoluogo siciliano ospiterà un raduno di auto storiche che sancirà il gemellaggio tra il club Vincenzo Florio di Palermo ed il circolo auto storiche di Salerno.
Il programma prevede un primo incontro, nel quale sarà dettagliata l’iniziativa, presso la Sala delle Carrozze del museo comunale Giuseppe Pitrè dalle 9,30 alle 11,30 alla presenza del vice sindaco di Palermo e assessore alla Cultura, Giampiero Cannella, l’assessore al Turismo e Sport, Alessandro Anello, il presidente del club Auto Storiche di Salerno, Dino Nardiello e la presidentessa del circolo Vincenzo Florio, Franca Laura Mancuso.
Il gemellaggio sarà l’occasione per i 15 equipaggi presenti di effettuare visite ed escursioni nei musei e nelle ville cittadine, percorrendo la zona arabo-normanna della città, e partecipare a conviviali al Circolo degli ufficiali nel Parco della Favorita e al Circolo Unificato di piazza Sant’Oliva.
Nel pomeriggio il corteo si sposterà a Mondello e poi al Santuario di Santa Rosalia, patrona della città, a Monte Pellegrino.
Tra gli esemplari che sfileranno sarà presente un pulmino Fiat 850 del 1968 (nella foto), esemplare unico, commissionato dalla Fiat alla Carrozzeria OSI per condurre gli ospiti in visita agli stabilimenti della casa automobilistica.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

AISLA a bordo dell’Amerigo Vespucci: un ponte tra cura, inclusione e futuro
Giovedì, 15 Maggio 2025 06:45C’è un ponte tra la terra e il mare, tra la fragilità e la forza, tra il bisogno e la risposta. Oggi AISLA — Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica — ha attraversato quel ponte salendo...

“Sicily Food Vibes” fa tappa a Castelvetrano: il gusto della tradizione incontra l’innovazione gourmet
Mercoledì, 14 Maggio 2025 18:31CASTELVETRANO (TP) – Dopo il debutto a Corleone, il tour enogastronomico “Sicily Food Vibes” approda a Castelvetrano, dal 16 al 18 maggio, trasformando Piazza Carlo D’Aragona e Tagliavia in un...

Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra i protagonisti
Mercoledì, 14 Maggio 2025 10:02Dal 12 luglio al 2 agosto 2025 torna Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music giunto alla sua XXI edizione, con un ricco programma di concerti, workshop ed eventi tra natura,...

Nissoria (EN) - La parola si fa festa: musica, memoria e oralità per omaggiare Calogero Gliozzo
Mercoledì, 14 Maggio 2025 09:40Torna a Nissoria l’appuntamento con la cultura e la memoria condivisa: “Prima del Premio”, in programma il 16 maggio alle 18:30 nella Biblioteca Comunale, inaugura la terza edizione del Premio...