-
“Sicily Food Vibes” fa tappa a Castelvetrano: il gusto della tradizione incontra l’innovazione gourmet
-
Enna - Al via le iscrizioni al corso Confcommercio per Agente Immobiliare: inizio previsto il prossimo mese
-
Schillaci (M5S): “Solo il 10% otterrà il Reddito di Povertà. Servono più fondi nella manovra regionale”
-
Lavoro: arrivano i nuovi bonus per assumere giovani e donne, con incentivi rafforzati al Sud
-
Termini Imerese (PA) - Il Medioevo rivive tra castelli e torri
-
Le lauree che fanno trovare lavoro (bene e in fretta): la classifica 2023
-
Palermo - Budget di Salute in Sicilia: Verso un Modello Unico per Tutte le Asp
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Roma - Dalle comunità arabe e musulmane in Italia messaggi di auguri al nuovo Pontefice
Un messagggio di auguri da parte delle Comunità arabe e musulmane in Italia (tra cui AMSI, UMEM, Co-mai, AISC_NEWS, USEM e Uniti per Unire) giunge al nuovo Papa Leone XIV Robert Francis Prevost. Nel messaggio si sottolinea l’importanza di proseguire i valori di inclusione, dialogo interreligioso, giustizia sociale e salute globale portati avanti da Papa Francesco.Si evidenzia però una preoccupazione riguardo alla possibile influenza politica nella scelta del nuovo Pontefice, dato che proviene da un paese ricco e influente, cosa che potrebbe modificare la linea di Papa Francesco, che si auspicava fosse rappresentativa di realtà più svantaggiate. Si ribadisce l’importanza di mantenere il ruolo della Chiesa come ponte tra popoli e culture, e si auspica che si continui a promuovere rispetto, apertura e inclusione, anche nei confronti del mondo arabo e musulmano.Il Prof. Foad Aodi, tra gli altri, ribadisce l’impegno nel dialogo, nella pace e nella salute globale, auspicando che il nuovo Papa contribuisca alla pace in aree di conflitto come la Palestina. Si sottolinea inoltre la necessità di distinguere tra religione e politica, sostenendo una religione indipendente e apartitica per preservarne la credibilità.Infine, si evidenzia che molte delle richieste di Papa Francesco per la pace non sono state ancora ascoltate dalla politica internazionale, e si auspica che Leone XIV continui sulla strada tracciata, mantenendo coerenza e determinazione nel promuovere pace, diritti umani e giustizia sociale, con il supporto anche della comunità sanitaria, arabo-musulmana e globale.
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

Rita da Cascia – Il musical” arriva a Mazzarino: una serata di emozioni e solidarietà
Martedì, 13 Maggio 2025 07:12Mercoledì 21 Maggio – Ore 20:30 - Teatro Comunale di Mazzarino Mazzarino si prepara ad accogliere un evento speciale di fede, arte e beneficenza. La Confraternita Maria SS.ma della Lacrima e la...

Il 13 Maggio apparve Maria: Enna celebra la Madonna di Fatima con fede e tradizione
Martedì, 13 Maggio 2025 06:53ENNA – "Il 13 Maggio apparve Maria". Con queste parole, tratte da un antico canto popolare, si apre la commemorazione in onore della Beata Vergine di Fatima, organizzata come ogni anno dalla...

Roma - Dalle comunità arabe e musulmane in Italia messaggi di auguri al nuovo Pontefice
Venerdì, 09 Maggio 2025 12:04Un messagggio di auguri da parte delle Comunità arabe e musulmane in Italia (tra cui AMSI, UMEM, Co-mai, AISC_NEWS, USEM e Uniti per Unire) giunge al nuovo Papa Leone XIV Robert Francis Prevost. Nel...

Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo
Giovedì, 08 Maggio 2025 22:35Il presidente nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo, Giuseppe Contaldo, ha espresso profonda commozione e gioia per l’elezione del nuovo Pontefice, Papa Leone XIV, nome assunto da S.Em. il...