-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Catania - Al Teatro Stabile “La Chunga”: ultimo atto della trilogia dedicata a Vargas Llosa
Dal 9 al 18 maggio, la Sala Verga di Catania ospita La Chunga, nuova produzione del Teatro Stabile diretta da Carlo Sciaccaluga e tratta dall’omonima pièce di Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la Letteratura 2010, recentemente scomparso.
Con questo spettacolo si chiude la trilogia che il TSC ha dedicato allo scrittore peruviano, dopo I racconti della peste e Appuntamento a Londra, sempre per la regia di Sciaccaluga. Sul palco, un cast formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano.
Ambientato nel Perù del 1945, in un bar della città di Piura, La Chunga racconta una storia sospesa tra realtà e immaginazione: una notte ambigua, una giovane donna scomparsa e versioni discordanti degli stessi eventi, in un intreccio dove il desiderio, la violenza e la percezione del femminile si fondono in una riflessione ancora attuale.
"È un’opera che interroga il nostro rapporto con la verità e con l’immagine della donna filtrata dallo sguardo maschile", spiega Sciaccaluga nelle sue note di regia, sottolineando come La Chunga rappresenti una delle sintesi più profonde del mondo narrativo di Vargas Llosa, dove eros, potere e identità si confrontano in un conflitto irrisolto.
Prodotto dal Teatro Stabile di Catania in collaborazione con il Teatro di Roma – Teatro Nazionale, lo spettacolo ha una durata di 1 ora e 40 minuti.
Calendario delle repliche:
9, 10, 15 maggio ore 20:45
11, 13, 14, 16, 17, 18 maggio ore 17:30
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Gabriele Cirilli porta al Metropolitan “Cirilli & Family”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 10:32Domani, giovedì 8 maggio alle ore 21:00, il Teatro Metropolitan di Catania ospita Cirilli & Family , il nuovo spettacolo del comico Gabriele Cirilli. Un ritorno alle origini teatrali per l’attore...

Catania - Al Teatro Stabile “La Chunga”: ultimo atto della trilogia dedicata a Vargas Llosa
Mercoledì, 07 Maggio 2025 08:59Dal 9 al 18 maggio, la Sala Verga di Catania ospita La Chunga, nuova produzione del Teatro Stabile diretta da Carlo Sciaccaluga e tratta dall’omonima pièce di Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la...

“Idiota” al Garage Arts Platform: Dostoevskij rivive a teatro con Costantino Buttitta
Martedì, 06 Maggio 2025 08:18Sabato 10 maggio alle ore 21, il Garage Arts Platform di Enna Bassa ospita “Idiota”, spettacolo tratto dai capitoli V e VI del celebre romanzo L’Idiota di Fëdor Dostoevskij, con Costantino Buttitta...

A Palermo si presentano le Tragedie greche di Siracusa: focus su "Edipo a Colono" ed "Elettra"
Martedì, 06 Maggio 2025 08:04Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 17.00, la Sala delle Missioni della Biblioteca Centrale della Regione Siciliana (Via Vittorio Emanuele, 429 – Palermo) ospiterà la presentazione ufficiale delle...