-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Cactus Mantra – Nothing Survives: psichedelia e potenza dall’anima siciliana
Con l’uscita di Nothing Survives, il trio messinese Cactus Mantra firma un debutto sulla lunga distanza che non passa certo inosservato. Anticipato dai singoli “Kill Me”, “Demonomancy” e, più di recente, “Mud Sky”, il disco rappresenta la summa di un percorso sonoro iniziato nel 2021 e costruito su basi solide: stoner metal dalle tinte psichedeliche, innesti doom, pulsazioni alternative e groove sabbiosi.
Pubblicato da Martyr Records, l’album esce in formato digitale e — scelta coraggiosa quanto evocativa — anche in vinile, a sottolineare l’attitudine old school e l’importanza data alla fisicità del suono. Il risultato? Un lavoro che ammalia e graffia, dove la componente onirica si fonde con un’aggressività controllata, evocando paesaggi mentali desertici e rituali sonori.
I Cactus Mantra si impongono così come una delle realtà più intriganti dell’attuale panorama underground italiano. Le loro composizioni richiamano i Tool, ma senza imitarli: piuttosto, ne colgono l’approccio cerebrale e spirituale, lo piegano alla propria sensibilità e lo spingono verso lidi più sporchi, sabbiosi, viscerali.
Il sound è un intreccio ipnotico di riff distorti, ritmiche stratificate e atmosfere cinematiche. Una miscela che travolge e avvolge, capace di sedurre l’ascoltatore e trascinarlo in un viaggio dove nulla è prevedibile e tutto è vibrazione.
Nothing Survives non è solo un esordio: è una dichiarazione d’intenti. E per chi ama la musica che scava nell’anima e picchia forte sul petto, è già un piccolo culto.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Gabriele Cirilli porta al Metropolitan “Cirilli & Family”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 10:32Domani, giovedì 8 maggio alle ore 21:00, il Teatro Metropolitan di Catania ospita Cirilli & Family , il nuovo spettacolo del comico Gabriele Cirilli. Un ritorno alle origini teatrali per l’attore...

Catania - Al Teatro Stabile “La Chunga”: ultimo atto della trilogia dedicata a Vargas Llosa
Mercoledì, 07 Maggio 2025 08:59Dal 9 al 18 maggio, la Sala Verga di Catania ospita La Chunga, nuova produzione del Teatro Stabile diretta da Carlo Sciaccaluga e tratta dall’omonima pièce di Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la...

“Idiota” al Garage Arts Platform: Dostoevskij rivive a teatro con Costantino Buttitta
Martedì, 06 Maggio 2025 08:18Sabato 10 maggio alle ore 21, il Garage Arts Platform di Enna Bassa ospita “Idiota”, spettacolo tratto dai capitoli V e VI del celebre romanzo L’Idiota di Fëdor Dostoevskij, con Costantino Buttitta...

A Palermo si presentano le Tragedie greche di Siracusa: focus su "Edipo a Colono" ed "Elettra"
Martedì, 06 Maggio 2025 08:04Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 17.00, la Sala delle Missioni della Biblioteca Centrale della Regione Siciliana (Via Vittorio Emanuele, 429 – Palermo) ospiterà la presentazione ufficiale delle...