-
Roma - Dazi e protezionismo, Mattarella: mercati contrapposti portano a gravi conflitti
-
Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
-
Enna - Chiuso un agriturismo per le pessime condizioni igienico sanitarie
-
Palermo - Solidarietà, il Garante dei detenuti consegna 2500 coperte per le carceri siciliane
-
Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
-
150 Anni di Cultura: Il Teatro Regina Margherita e l'Eredità Artistica di Caltanissetta
-
Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Messina - All'Horcynus Festival premiato il regista Ken Loach
All'Horcynus Festival di Messina una partecipazione di rilievo ha visto come protagonista il regista e sceneggiatore britannico Ken Loach. Dopo una lunga intervista in cui ha trattato sia temi di attualità, dimostrando un grande impegno ambientale, sia temi riguardanti il cinema, Loach ha ricevuto il Premio Horcynus Orca 2024 per la sua ricchissima carriera.
Dopo aver ricevuto il premio, tr gli applausi degli spettatori, il regista si è soffermato sull'importanza di combattere contro la povertà, la guerra e i cambiamenti climatici. "Tutte queste sfide hanno come causa comune il capitalismo, che si basa sulla generazione del profitto a vantaggio degli azionisti e, di conseguenza, questa continua richiesta di massimizzazione dei risultati economici, porta questi effetti negativi che ho appena descritto" ha sostenuto.
Per Loach l'unica soluzione è la vicinanza verso le classi operaie e il supporto verso i migranti, in una parola la solidarietà.
Inoltre si è soffermato anche sull'importanza del cinema nella società, affermando che i film hanno un ruolo importante nella coscienza dello spettatore perchè possono lasciargli qualcosa su cui riflettere. Per questo motivo in moltissimi dei suoi film il tema politico è centrale.
Al termine del suo intervento è stato proiettato"The Old Oak", il suo ultimo lavoro cinematografico.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
Giovedì, 20 Marzo 2025 17:13Sabato 22 marzo alle ore 18.30 andrà in scena "Ciclope", libero adattamento dall’omonimo dramma satiresco di Euripide con la regia di Michalis Traitsis (Balamòs Teatro). Il Ciclope di Euripide è...

Cinema e Inclusione: il progetto Talking About Me alla Casa Circondariale di Enna
Giovedì, 20 Marzo 2025 05:51La Casa Circondariale di Enna ha ospitato un evento cinematografico nell’ambito del progetto Talking about me – Racconti di inclusione, parte del Piano Nazionale per il Cinema e le Immagini per la...

Reggio Calabria - Morta Nadia Cassini stella della commedia sexy all'italiana
Mercoledì, 19 Marzo 2025 17:40E' morta ieri all'età di 76 anni, nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da tempo, Nadia Cassini, attrice del filone della commedia sexy all'italiana e poi tra le prime sex symbol delle...

Un Weekend Intenso per il Teatro Stabile di Catania
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:49Il Teatro Stabile di Catania propone una bella settimana ricca di appuntamenti con due spettacoli fuori abbonamento. Sabato 22 marzo alle 17:30 , alla Sala Verga, andrà in scena “L'isola sconosciuta...