-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Archeologia e Culture Antiche
Quarta Lezione del Corso di Archeologia sulla Viabilità Storica in Sicilia
Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 16:30, BCsicilia, in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo e altri enti, terrà la quarta lezione del corso di archeologia "Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia". Il tema sarà la ricostruzione della viabilità storica siciliana, con una conferenza a cura dell'archeologo Antonio Di Maggio, che illustrerà l'uso della topografia per comprendere le antiche vie di comunicazione nella Sicilia centro-settentrionale. L'incontro si svolgerà sia in presenza presso la Chiesa del Monte a Termini Imerese sia in streaming.
Il corso, articolato in 10 lezioni e 5 visite guidate a siti archeologici come Pompei ed Ercolano, mira a esaminare la storia della viabilità e delle dinamiche insediative siciliane dall'antichità all'età medievale. Tra i temi futuri figurano studi sui percorsi dei Nebrodi e analisi sulla via Catina-Agrigentum. Attraverso l'approccio interdisciplinare che unisce indagini topografiche e archeologiche, il corso intende chiarire le dinamiche del popolamento siciliano senza ridurre le interazioni storiche a semplici relazioni di dominio. Al termine, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Archeologia e Culture Antiche - Potrebbe interessarti anche...

Scopri i Segreti del Passato: Al Via il 1° Corso di Archeologia di SiciliAntica
Domenica, 23 Marzo 2025 11:44La sede comprensoriale di Assoro, Leonforte e Nissoria di SiciliAntica inaugura il "1° Corso Base di Archeologia" , un'opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di storia e antichità....

La Rinascita della Villa Romana di Gerace: L'Impegno dell'On. Eliana Longi
Martedì, 25 Febbraio 2025 15:40Nel marzo del 2024, a seguito di una segnalazione sulla presenza di una preziosa villa romana situata in Contrada Gerace (Enna), l’On. Eliana Longi si è recata personalmente sul posto per verificare...

Misterbianco (CT) - Riportata alla luce l'antica Chiesa Madre, sepolta dalla lava nel 1669
Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:38Campanarazzu, l'antica Chiesa Madre di Misterbianco sepolta dalla lava dell'Etna ben 355 anni fa, è stata finalmente consegnata alla fruizione di visitatori e turisti. Il sito archeologico è stato...

Piazza Armerina (EN) - Interessanti rinvenimenti archeologici al Priorato di Sant'Andrea
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 12:25Il prossimo venerdì 7 febbraio alle 17.30, al piano terra del Convento di San Pietro, in via Generale Ciancio a Piazza Armerina, organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio...