-
Enna - Salute e Solidarietà: un evento per la Prevenzione e Mutualità
-
La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
-
Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
-
Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
-
Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
-
Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
-
Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
- Dettagli
- Categoria: Archeologia e Culture Antiche
La Rinascita della Villa Romana di Gerace: L'Impegno dell'On. Eliana Longi
Nel marzo del 2024, a seguito di una segnalazione sulla presenza di una preziosa villa romana situata in Contrada Gerace (Enna), l’On. Eliana Longi si è recata personalmente sul posto per verificare lo stato dei luoghi.
Durante le campagne di scavo condotte tra il 2012 e il 2019, un pregiato mosaico appartenente alla villa è stato portato alla luce grazie al lavoro del professor Roger Wilson dell'Università di Vancouver. Tuttavia, a causa della mancanza di fondi, il sito è stato incredibilmente ricoperto, lasciando questo tesoro archeologico nell’oblio per anni.
Dopo un lungo periodo di immobilismo, finalmente sono stati recuperati i fondi necessari all’esproprio dei terreni su cui sorge la villa, consentendo così la messa in sicurezza dell’area e la ripresa degli scavi. Questo rappresenta un passaggio cruciale per determinare con precisione l’entità e il valore del sito, ancora non del tutto stimato.
L'impegno dell'On. Longi proseguirà con determinazione, sia nella ricerca di ulteriori fondi sia nel monitoraggio costante dello stato di avanzamento dei lavori, affinché la Villa Romana di Gerace possa essere restituita alla comunità ennese, diventando un importante volano turistico ed economico per il territorio.
Archeologia e Culture Antiche - Potrebbe interessarti anche...

La Rinascita della Villa Romana di Gerace: L'Impegno dell'On. Eliana Longi
Martedì, 25 Febbraio 2025 15:40Nel marzo del 2024, a seguito di una segnalazione sulla presenza di una preziosa villa romana situata in Contrada Gerace (Enna), l’On. Eliana Longi si è recata personalmente sul posto per verificare...

Misterbianco (CT) - Riportata alla luce l'antica Chiesa Madre, sepolta dalla lava nel 1669
Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:38Campanarazzu, l'antica Chiesa Madre di Misterbianco sepolta dalla lava dell'Etna ben 355 anni fa, è stata finalmente consegnata alla fruizione di visitatori e turisti. Il sito archeologico è stato...

Piazza Armerina (EN) - Interessanti rinvenimenti archeologici al Priorato di Sant'Andrea
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 12:25Il prossimo venerdì 7 febbraio alle 17.30, al piano terra del Convento di San Pietro, in via Generale Ciancio a Piazza Armerina, organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio...

Corso di Archeologia: Viabilità e Topografia della Sicilia Antica
Venerdì, 22 Novembre 2024 08:06Sabato 23 novembre 2024 alle ore 16:30 si terrà una lezione del Corso di Archeologia dal tema "Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia", organizzato da BCsicilia in collaborazione con...