Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Archeologia e Culture Antiche
  5. Corso di Archeologia 2024: "Topografia e Viabilità nelle Terre Antiche di Sicilia"
Ultima Ora
  • La crisi dell'Aeroporto di Comiso - Lombardo chiede audizione urgente: “Situazione drammatica, serve intervento immediato” divider
  • Geraci (Lega) - Quotidiano La Sicilia da sempre voce libera dell'informazione siciliana: auguri al nuovo editore divider
  • Aborto, svolta in Sicilia: l’ARS approva l’assunzione obbligatoria di medici non obiettori divider
  • Misterbianco (CT) – Posa prima pietra del nuovo Asilo Nido: un presidio educativo per il futuro del quartiere Lineri divider
  • Primi roghi nella provincia di Enna: incendio in contrada Baronessa domato dai Vigili del Fuoco divider
  • Trapani - Agricoltura trapanese, Lo Curto: Sbloccare subito i fondi per la peronospora 2023 divider
  • “In tutti i sensi”: la mostra fotografica di Paolo Andolina che restituisce umanità alla vita carceraria divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Archeologia e Culture Antiche
03 Ottobre 2024

Corso di Archeologia 2024: "Topografia e Viabilità nelle Terre Antiche di Sicilia"

Il 5 ottobre 2024, alle 16:30, prende il via il Corso di Archeologia dal tema "Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia", promosso daFoto area lungo la strada a Catina Agrigentum BCsicilia in collaborazione con l’Università di Palermo e altri enti culturali. L'evento avrà luogo presso la Chiesa del Monte di Termini Imerese, con possibilità di partecipazione in presenza o in streaming.

Il corso prevede 10 lezioni e 5 visite guidate, trattando vari temi legati alla viabilità storica e topografia siciliana, con docenti universitari e archeologi. La prima lezione sarà tenuta dal Prof. Aurelio Burgio e riguarderà le metodologie di studio della viabilità antica. Il programma include argomenti come gli itinerari islamico-normanni, la viabilità preistorica e medievale, e la ricostruzione storica della rete viaria siciliana. Sono inoltre previste visite guidate a siti archeologici come Halaesa, Delia, Sophiana, Pompei ed Ercolano.

Alfonso Lo Cascio, presidente di BCsicilia, ha sottolineato che oltre al corso di Archeologia, l'associazione organizzerà ulteriori eventi culturali come un Corso di Storia dell’Arte sul Cinquecento in Sicilia e un Seminario sull’Esoterismo nell'arte.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Archeologia e Culture Antiche - Potrebbe interessarti anche...

SiciliAntica: laboratorio di archeologia sperimentale per studenti

SiciliAntica: laboratorio di archeologia sperimentale per studenti

Lunedì, 05 Maggio 2025 12:03

Leonforte (EN) - L’associazione SiciliAntica – Comprensorio Assoro, Leonforte e Nissoria ha annunciato l’avvio di un laboratorio didattico di archeologia sperimentale rivolto agli studenti, con il...

Scopri i Segreti del Passato: Al Via il 1° Corso di Archeologia di SiciliAntica

Scopri i Segreti del Passato: Al Via il 1° Corso di Archeologia di SiciliAntica

Domenica, 23 Marzo 2025 11:44

La sede comprensoriale di Assoro, Leonforte e Nissoria di SiciliAntica inaugura il "1° Corso Base di Archeologia" , un'opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di storia e antichità....

La Rinascita della Villa Romana di Gerace: L'Impegno dell'On. Eliana Longi

La Rinascita della Villa Romana di Gerace: L'Impegno dell'On. Eliana Longi

Martedì, 25 Febbraio 2025 15:40

Nel marzo del 2024, a seguito di una segnalazione sulla presenza di una preziosa villa romana situata in Contrada Gerace (Enna), l’On. Eliana Longi si è recata personalmente sul posto per verificare...

Misterbianco (CT) - Riportata alla luce l'antica Chiesa Madre, sepolta dalla lava nel 1669

Misterbianco (CT) - Riportata alla luce l'antica Chiesa Madre, sepolta dalla lava nel 1669

Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:38

Campanarazzu, l'antica Chiesa Madre di Misterbianco sepolta dalla lava dell'Etna ben 355 anni fa, è stata finalmente consegnata alla fruizione di visitatori e turisti. Il sito archeologico è stato...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica