-
Celebrazione del Centenario di Rocco Chinnici a Racalmuto
-
Convegno: "Il Budget di Salute nei Dipartimenti di Salute Mentale"
-
Caltanissetta - La Scuola fa prevenzione: presentazione del calendario Lilt 2025
-
Roma - Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC: speranza di pace a Gaza
-
Roma - Money Muling: la truffa del riciclaggio mascherata da lavoro facile
-
Bettino Craxi: un leader dal forte senso dello Stato, che ha segnato la storia d'Italia
-
Enna - Accordo Comune Università Kore, Gargaglione: ruolo determinante del tavolo tecnico congiunto
- Dettagli
- Categoria: Archeologia e Culture Antiche
Palermo - La Regione Siciliana sotto accusa per la mancata pubblicazione dei dati sugli incassi dei siti archeologici ennesi
La Regione Siciliana non ha pubblicato i dati sugli incassi dei siti archeologici di Morgantina e Villa Romana del Casale, suscitando l'interrogazione parlamentare della deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci. Schillaci ha chiesto spiegazioni al Presidente della Regione, Renato Schifani, e all'Assessore dei Beni Culturali, Francesco Scarpinato, sottolineando l'importanza della trasparenza dei dati, soprattutto in un periodo di aumento degli ingressi ai siti culturali dell'Isola. Ha inoltre evidenziato le condizioni precarie dei siti, nonostante i ricavi dei biglietti dovrebbero essere reinvestiti per la loro tutela e valorizzazione, come riportato da una recente inchiesta del Corriere della Sera.
Archeologia e Culture Antiche - Potrebbe interessarti anche...
![Corso di Archeologia: Viabilità e Topografia della Sicilia Antica](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/23203_496.jpg)
Corso di Archeologia: Viabilità e Topografia della Sicilia Antica
Venerdì, 22 Novembre 2024 08:06Sabato 23 novembre 2024 alle ore 16:30 si terrà una lezione del Corso di Archeologia dal tema "Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia", organizzato da BCsicilia in collaborazione con...
![Archeologia, ritrovate anfore antiche tra Marina di Noto e Vendicari](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/22771_496.jpg)
Archeologia, ritrovate anfore antiche tra Marina di Noto e Vendicari
Mercoledì, 30 Ottobre 2024 08:41Una scoperta straordinaria è stata fatta nella Riserva naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa, dove sono state ritrovate circa quaranta anfore antiche, risalenti al periodo compreso tra il...
![Quarta Lezione del Corso di Archeologia sulla Viabilità Storica in Sicilia](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/22694_496.jpg)
Quarta Lezione del Corso di Archeologia sulla Viabilità Storica in Sicilia
Sabato, 26 Ottobre 2024 07:58Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 16:30, BCsicilia, in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo e altri enti, terrà la quarta lezione del corso di archeologia "Topografia e viabilità...
![Corso di Archeologia 2024:](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/22259_496.jpg)
Corso di Archeologia 2024: "Topografia e Viabilità nelle Terre Antiche di Sicilia"
Giovedì, 03 Ottobre 2024 06:52Il 5 ottobre 2024, alle 16:30, prende il via il Corso di Archeologia dal tema "Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia", promosso da BCsicilia in collaborazione con l’Università di...