- Piazza Armerina (EN) - Riapre il Giò Social House con interessanti appuntamenti
- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Dettagli
- Categoria: Archeologia e Culture Antiche
Pisa - L'Associazione Nazionale Archeologi al VII congresso nazionale per definire il futuro della professione
Il VII Congresso Nazionale dell'Associazione Nazionale Archeologi (ANA) si terrà a Pisa il 24 e 25 maggio 2024, riunendo circa 80 delegati nel centro storico della città. L'evento, ospitato dall'Università di Pisa e patrocinato da Confprofessioni e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, si aprirà con una conferenza sull'evoluzione della professione oltre la Legge 110/2014. Il congresso proseguirà con la delineazione delle linee d'azione future, il rinnovo delle cariche e l'elezione del nuovo Presidente Nazionale. I temi principali includeranno le nuove sfide professionali, la formazione continua e l'ampliamento degli ambiti lavorativi per gli archeologi, oltre a un focus sullo stato della professione basato sui dati del III Censimento Nazionale degli archeologi italiani.
Archeologia e Culture Antiche - Potrebbe interessarti anche...
Corso di Archeologia: Viabilità e Topografia della Sicilia Antica
Venerdì, 22 Novembre 2024 08:06Sabato 23 novembre 2024 alle ore 16:30 si terrà una lezione del Corso di Archeologia dal tema "Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia", organizzato da BCsicilia in collaborazione con...
Archeologia, ritrovate anfore antiche tra Marina di Noto e Vendicari
Mercoledì, 30 Ottobre 2024 08:41Una scoperta straordinaria è stata fatta nella Riserva naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa, dove sono state ritrovate circa quaranta anfore antiche, risalenti al periodo compreso tra il...
Quarta Lezione del Corso di Archeologia sulla Viabilità Storica in Sicilia
Sabato, 26 Ottobre 2024 07:58Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 16:30, BCsicilia, in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo e altri enti, terrà la quarta lezione del corso di archeologia "Topografia e viabilità...
Corso di Archeologia 2024: "Topografia e Viabilità nelle Terre Antiche di Sicilia"
Giovedì, 03 Ottobre 2024 06:52Il 5 ottobre 2024, alle 16:30, prende il via il Corso di Archeologia dal tema "Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia", promosso da BCsicilia in collaborazione con l’Università di...