-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Sicilia protagonista al Vinitaly: strategie e sfide per il futuro del settore vitivinicolo e agricolo
Durante il Vinitaly di Verona, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolta una conferenza stampa dedicata al futuro del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’evento ha riunito rappresentanti istituzionali e tecnici del settore per discutere strategie di sviluppo, internazionalizzazione e valorizzazione delle eccellenze locali.
Il Professor Salvatore Barbagallo, Assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel sostenere l’apertura verso nuovi mercati, potenziando infrastrutture e servizi per rendere il settore sempre più competitivo. Ha sottolineato la resilienza delle imprese siciliane e le opportunità offerte dall’attuale fase espansiva del mercato.
L’Onorevole Mirco Carloni, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera, ha evidenziato il ruolo strategico dell’agricoltura nello sviluppo delle aree rurali, puntando sul coinvolgimento delle nuove generazioni. Ha presentato una legge volta a incentivare i giovani agricoltori attraverso formazione e agevolazioni, sottolineando l’importanza di competenze moderne e della crescita del turismo esperienziale legato al vino in Sicilia.
L’Europarlamentare Raffaele Stancanelli ha affrontato il tema dei dazi e delle politiche ambientali europee, criticando alcune scelte che, a suo avviso, penalizzano gli agricoltori locali a vantaggio di competitor internazionali. Ha ribadito la necessità di politiche europee più equilibrate a tutela delle eccellenze siciliane.
Infine, Fulvio Bellomo, Direttore Generale del Dipartimento Agricoltura della Regione, ha evidenziato i progressi compiuti negli ultimi due anni in termini di promozione e investimenti, sottolineando il successo dello stand Sicilia al Vinitaly, simbolo del crescente interesse verso i prodotti Made in Sicily.
Ha preso parte all’incontro anche Giusy Mistretta, Commissario Straordinario dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio, a conferma del forte impegno istituzionale per il rilancio del settore.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia protagonista al Vinitaly: strategie e sfide per il futuro del settore vitivinicolo e agricolo
Martedì, 08 Aprile 2025 06:23Durante il Vinitaly di Verona, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolta una conferenza stampa dedicata al futuro del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’evento ha riunito...

Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Sabato, 05 Aprile 2025 10:47Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola...

Trapani - Crisi Idrica in Sicilia Occidentale: agricoltura in ginocchio, la regione resta in silenzio
Giovedì, 03 Aprile 2025 17:40La stagione irrigua in Sicilia occidentale è ormai compromessa, con gli agricoltori della provincia di Trapani privi dell’acqua necessaria per salvare le loro colture. Il deputato regionale del...

Nuovo slancio per il Consorzio della Mandorla di Avola con il direttore Francesco Midolo
Domenica, 23 Marzo 2025 09:18Il Consorzio della Mandorla di Avola apre una nuova stagione con la nomina di Francesco Midolo come direttore. Imprenditore nel settore della ristorazione, Midolo ha già avviato incontri con i...