-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Sicilia protagonista al Vinitaly: strategie e sfide per il futuro del settore vitivinicolo e agricolo
Durante il Vinitaly di Verona, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolta una conferenza stampa dedicata al futuro del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’evento ha riunito rappresentanti istituzionali e tecnici del settore per discutere strategie di sviluppo, internazionalizzazione e valorizzazione delle eccellenze locali.
Il Professor Salvatore Barbagallo, Assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel sostenere l’apertura verso nuovi mercati, potenziando infrastrutture e servizi per rendere il settore sempre più competitivo. Ha sottolineato la resilienza delle imprese siciliane e le opportunità offerte dall’attuale fase espansiva del mercato.
L’Onorevole Mirco Carloni, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera, ha evidenziato il ruolo strategico dell’agricoltura nello sviluppo delle aree rurali, puntando sul coinvolgimento delle nuove generazioni. Ha presentato una legge volta a incentivare i giovani agricoltori attraverso formazione e agevolazioni, sottolineando l’importanza di competenze moderne e della crescita del turismo esperienziale legato al vino in Sicilia.
L’Europarlamentare Raffaele Stancanelli ha affrontato il tema dei dazi e delle politiche ambientali europee, criticando alcune scelte che, a suo avviso, penalizzano gli agricoltori locali a vantaggio di competitor internazionali. Ha ribadito la necessità di politiche europee più equilibrate a tutela delle eccellenze siciliane.
Infine, Fulvio Bellomo, Direttore Generale del Dipartimento Agricoltura della Regione, ha evidenziato i progressi compiuti negli ultimi due anni in termini di promozione e investimenti, sottolineando il successo dello stand Sicilia al Vinitaly, simbolo del crescente interesse verso i prodotti Made in Sicily.
Ha preso parte all’incontro anche Giusy Mistretta, Commissario Straordinario dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio, a conferma del forte impegno istituzionale per il rilancio del settore.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Valledolmo (PA) - Tutto pronto per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: "Sarà l’edizione della svolta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:46Dal 30 aprile al 4 maggio, Valledolmo, nel cuore delle Madonie, ospiterà la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura, tra esposizioni, degustazioni, convegni e spettacoli. Un evento che...

Valledolmo, Cuore Rurale di Sicilia: Le “Giornate dell’Agricoltura” Celebra 25 Anni di Eccellenze e Innovazione
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:44Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo diventa nuovamente capitale dell’agricoltura siciliana con la XXV edizione delle Giornate dell’Agricoltura, una manifestazione che, da un quarto di secolo,...

Sicilia protagonista al Vinitaly: strategie e sfide per il futuro del settore vitivinicolo e agricolo
Martedì, 08 Aprile 2025 06:23Durante il Vinitaly di Verona, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolta una conferenza stampa dedicata al futuro del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’evento ha riunito...

Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Sabato, 05 Aprile 2025 10:47Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola...