-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola siciliana. L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio dell’Umbria, Unioncamere Sicilia e la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, rappresenta l’articolazione regionale del celebre Premio nazionale Ercole Olivario, riservato agli oli di altissima qualità.
Nell’auditorium “G. B. Cartia” della sede camerale di Ragusa si è svolta la cerimonia, durante la quale sono state premiate le aziende vincitrici per le due principali categorie:
Categoria DOP/IGP
1° posto: Azienda Rollo di Giorgio Rollo (Ragusa),
2° posto: Miceli & Sensat Azienda Agricola Biologica (Monreale)
3° posto: Mandranova Società Agricola a r.l. (Palermo)
Categoria Extravergine
1° posto: Società Agricola Giovanni Cutrera (Chiaramonte Gulfi)
2° posto: Miceli & Sensat Azienda Agricola Biologica (Monreale)
3° posto: Frantoio Cutrera (Chiaramonte Gulfi)
Riconoscimenti speciali sono stati assegnati anche con il premio “La Goccia d’Ercole” per le piccole produzioni, oltre a menzioni per:
Olio Monocultivar, Agricoltura Biologica e Impresa Donna.
Inoltre, sono state premiate le aziende siciliane già insignite a livello nazionale nelle scorse edizioni, entrate a far parte dell’Albo d’Oro del concorso.
Sono nove le imprese siciliane, per un totale di undici oli selezionati, che accederanno alla fase nazionale del Premio Ercole Olivario 2025. Le aziende partecipanti rappresentano con orgoglio l’alta qualità del patrimonio olivicolo siciliano:
Azienda Rollo di Giorgio Rollo (Ragusa), Miceli & Sensat Azienda Agricola Biologica (Monreale – entrambe le categorie), Mandranova Società Agricola a r.l. (Palermo), Società Agricola Giovanni Cutrera (Ragusa), Frantoio Cutrera srl (Ragusa – entrambe le categorie), Agrestis Società Cooperativa Agricola (Siracusa), La Madre Terra Soc. Coop. Agricola (Agrigento), Società Agricola Vernera di Spanò snc (Siracusa), Frantoi Covato srl (Ragusa).
Alla cerimonia hanno preso parte numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui i vertici di Unioncamere Sicilia, della Camera di commercio del Sud Est Sicilia, della Camera di Commercio dell’Umbria e delle istituzioni locali. Grande interesse ha suscitato lo showcooking dello chef Accursio Capraro, che ha sapientemente abbinato i migliori oli extravergine ai piatti proposti, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Galileo Ferraris” di Ragusa.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Valledolmo (PA) - Tutto pronto per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: "Sarà l’edizione della svolta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:46Dal 30 aprile al 4 maggio, Valledolmo, nel cuore delle Madonie, ospiterà la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura, tra esposizioni, degustazioni, convegni e spettacoli. Un evento che...

Valledolmo, Cuore Rurale di Sicilia: Le “Giornate dell’Agricoltura” Celebra 25 Anni di Eccellenze e Innovazione
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:44Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo diventa nuovamente capitale dell’agricoltura siciliana con la XXV edizione delle Giornate dell’Agricoltura, una manifestazione che, da un quarto di secolo,...

Sicilia protagonista al Vinitaly: strategie e sfide per il futuro del settore vitivinicolo e agricolo
Martedì, 08 Aprile 2025 06:23Durante il Vinitaly di Verona, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolta una conferenza stampa dedicata al futuro del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’evento ha riunito...

Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Sabato, 05 Aprile 2025 10:47Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola...