-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Catania - Consorzio di Bonifica: Savarino “Il vero problema non sono le ferie dei lavoratori, ma la mancanza di risorse e stabilizzazioni”
“Per Confagricoltura, il diritto alle ferie dei lavoratori del Consorzio di Bonifica Piana di Catania rappresenta un problema, anzi il problema dell'ente. Strano, ingeneroso, miope. Basterebbe poco, infatti, per accorgersi di come il nodo stia tutto nelle risorse occupazionali, che andrebbero aumentate e valorizzate con un percorso di stabilizzazione e un turn-over virtuoso, sempre più necessari. In terra d'Etna come altrove”.
Il segretario generale della Filbi-Uila Sicilia, Enzo Savarino, risponde con fermezza alla nota di Confagricoltura Catania, che critica la gestione del piano ferie nel Consorzio 9 durante il periodo di fine anno.
“Evidentemente si dimentica – commenta Savarino – la passione e la professionalità con cui i dipendenti, a Catania come nel resto di Sicilia, hanno affrontato le difficoltà di questi anni, incluse le sfide più recenti. La coperta è corta: le disponibilità di personale andrebbero adeguate alle sfide imposte, ultima tra tutte l'emergenza-siccità, assumendo finalmente un tempo indeterminato in tante, troppe stagioni. Inoltre, è fondamentale rispettare le previsioni delle piante organiche, che ovunque presentano numeri insufficienti rispetto alle esigenze operative ribadite anche da Confagricoltura”.
Savarino invita l'associazione datoriale a esprimersi sulle proposte della Filbi-Uila relative al potenziamento delle risorse umane nei Consorzi di Bonifica. “Ci piacerebbe sapere cosa risponde Confagricoltura alle nostre richieste. Nello stesso modo, dica qualcosa sulle nostre istanze rivolte alla Regione per impedire che il costo energetico – con il caro-bollette – soffochi i Consorzi, già pesantemente indebitati”.
La Filbi-Uila sollecita infatti risorse certe e strutturali, non semplici soluzioni-tampone, e rivendica l'introduzione di un contributo annuale, come avviene in altre Regioni, per coprire i costi energetici legati all'esercizio degli impianti. “Questo permetterebbe di evitare che tali spese gravino interamente sulla contribuenza agricola – conclude Savarino – dando respiro non solo ai Consorzi ma all'intero settore agricolo siciliano”.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Valledolmo (PA) - Tutto pronto per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: "Sarà l’edizione della svolta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:46Dal 30 aprile al 4 maggio, Valledolmo, nel cuore delle Madonie, ospiterà la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura, tra esposizioni, degustazioni, convegni e spettacoli. Un evento che...

Valledolmo, Cuore Rurale di Sicilia: Le “Giornate dell’Agricoltura” Celebra 25 Anni di Eccellenze e Innovazione
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:44Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo diventa nuovamente capitale dell’agricoltura siciliana con la XXV edizione delle Giornate dell’Agricoltura, una manifestazione che, da un quarto di secolo,...

Sicilia protagonista al Vinitaly: strategie e sfide per il futuro del settore vitivinicolo e agricolo
Martedì, 08 Aprile 2025 06:23Durante il Vinitaly di Verona, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolta una conferenza stampa dedicata al futuro del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’evento ha riunito...

Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Sabato, 05 Aprile 2025 10:47Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola...