-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
TrinaCRIa Camp: Solidarietà, Formazione e Valorizzazione degli Agrumi Siciliani
Dal 20 al 22 dicembre 2024, Mascali ospiterà il TrinaCRIa Camp, un evento solidale organizzato dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia e dalla Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Sicilia. Oltre 200 volontari da tutta Italia parteciperanno a tre giorni di formazione, durante i quali saranno distribuiti oltre 2000 kg di agrumi siciliani IGP (arance e limoni) e prodotti derivati, simboli della qualità e della tradizione siciliana.
L'iniziativa, arricchita dalla collaborazione di aziende locali come Oranfresh, che fornirà una spremiagrumi automatica, mira a coniugare solidarietà, promozione delle eccellenze locali e formazione. Ogni volontario riceverà in dono confezioni di agrumi, un gesto che unisce ospitalità e valorizzazione del territorio.
Secondo Carmelo Stefano Principato, Presidente della Croce Rossa Sicilia, l’evento rafforza l’impegno nella formazione e nella gestione delle emergenze, mentre Federica Argentati, Presidente del Distretto Agrumi, sottolinea l’importanza della responsabilità collettiva e della sinergia tra imprese.
Questa collaborazione rappresenta un esempio virtuoso di come il comparto agricolo siciliano possa integrare produzione, etica e solidarietà, confermando gli agrumi siciliani come simbolo di unione e eccellenza.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Valledolmo (PA) - Tutto pronto per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: "Sarà l’edizione della svolta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:46Dal 30 aprile al 4 maggio, Valledolmo, nel cuore delle Madonie, ospiterà la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura, tra esposizioni, degustazioni, convegni e spettacoli. Un evento che...

Valledolmo, Cuore Rurale di Sicilia: Le “Giornate dell’Agricoltura” Celebra 25 Anni di Eccellenze e Innovazione
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:44Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo diventa nuovamente capitale dell’agricoltura siciliana con la XXV edizione delle Giornate dell’Agricoltura, una manifestazione che, da un quarto di secolo,...

Sicilia protagonista al Vinitaly: strategie e sfide per il futuro del settore vitivinicolo e agricolo
Martedì, 08 Aprile 2025 06:23Durante il Vinitaly di Verona, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolta una conferenza stampa dedicata al futuro del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’evento ha riunito...

Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Sabato, 05 Aprile 2025 10:47Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola...