- Celebrazione del Centenario di Rocco Chinnici a Racalmuto
- Convegno: "Il Budget di Salute nei Dipartimenti di Salute Mentale"
- Caltanissetta - La Scuola fa prevenzione: presentazione del calendario Lilt 2025
- Roma - Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC: speranza di pace a Gaza
- Roma - Money Muling: la truffa del riciclaggio mascherata da lavoro facile
- Bettino Craxi: un leader dal forte senso dello Stato, che ha segnato la storia d'Italia
- Enna - Accordo Comune Università Kore, Gargaglione: ruolo determinante del tavolo tecnico congiunto
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
San Vito Lo Capo ( Tp) - L'olio della Pace di Zagaria conquista il Cous Cous festival
Protagonista assoluto in questa edizione del aous cous fest a san Vito Lo Capo L'olio della Pace prodotto con le olive del campo di germoplasma di Zagaria.Grazie al progetto ideato da Manfredi Barbera, la cui azienda quest’anno festeggia 130 anni di vita, la prima in Sicilia ad ottenere dal ministero dell’Ambiente la certificazione “Made green in Italy, è stato allestito un frantoio mobile ed è stato molito l'olio della Pace. Un rapporto di collaborazione avviato in questi anni tra il Libero Consorzio di Enna e l'associazione di imprenditori Oro Sicilia ha permesso di mettere in campo iniziative tese alla valorizzazione del comparto e alla promozione della biodiversità, quale elemento identitario per puntare alla qualità del prodotto siciliano. “Una specie di arca di Noè dell’albero dell’ulivo mondiale - spiega Manfredi Barbera, Ceo di Premiati oleifici Barbera – Con le olive del campo di Zagaria, provenienti da oltre 400 varietà presenti nel Pianeta grazie al nostro frantoio mobile, è stato prodotto un olio unico, l’olio della Pace, simbolo di convivenza solidale tra tutti i paesi del mondo e di biodiversità ed inclusione”. L'olio della Pace prodotto ogni anno dal Libero Consorzio Comunale di Enna ha una finalità promozionale. E' stato donato alle personalità di tutto il mondo, ricordiamo tra questi Papa Francesco, il G7, e tanti altri testimonial in diversi ambiti.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...
Nasce la Cooperativa “Valle del Braemi”: Eccellenza Agroalimentare targata Barrafranca
Domenica, 22 Dicembre 2024 06:50A Barrafranca, nell'ottobre 2024, prende vita la cooperativa “Valle del Braemi” , un nuovo protagonista nel settore agroalimentare locale. Fondata dall'unione di nove imprenditori e imprese...
Catania - Consorzio di Bonifica: Savarino “Il vero problema non sono le ferie dei lavoratori, ma la mancanza di risorse e stabilizzazioni”
Venerdì, 20 Dicembre 2024 10:58“Per Confagricoltura, il diritto alle ferie dei lavoratori del Consorzio di Bonifica Piana di Catania rappresenta un problema, anzi il problema dell'ente. Strano, ingeneroso, miope. Basterebbe poco,...
TrinaCRIa Camp: Solidarietà, Formazione e Valorizzazione degli Agrumi Siciliani
Giovedì, 19 Dicembre 2024 16:16Dal 20 al 22 dicembre 2024, Mascali ospiterà il TrinaCRIa Camp, un evento solidale organizzato dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia e dalla Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Sicilia....
AGEA avvia l'erogazione di 25 milioni per le imprese agricole siciliane colpite dalla peronospora
Domenica, 15 Dicembre 2024 07:07AGEA, l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, ha ufficializzato l'avvio dei contributi per le aziende agricole siciliane colpite dalla peronospora, grazie a un finanziamento di 25 milioni di...