-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
San Vito Lo Capo ( Tp) - L'olio della Pace di Zagaria conquista il Cous Cous festival
Protagonista assoluto in questa edizione del aous cous fest a san Vito Lo Capo L'olio della Pace prodotto con le olive del campo di germoplasma di Zagaria.Grazie al progetto ideato da Manfredi Barbera, la cui azienda quest’anno festeggia 130 anni di vita, la prima in Sicilia ad ottenere dal ministero dell’Ambiente la certificazione “Made green in Italy, è stato allestito un frantoio mobile ed è stato molito l'olio della Pace. Un rapporto di collaborazione avviato in questi anni tra il Libero Consorzio di Enna e l'associazione di imprenditori Oro Sicilia ha permesso di mettere in campo iniziative tese alla valorizzazione del comparto e alla promozione della biodiversità, quale elemento identitario per puntare alla qualità del prodotto siciliano. “Una specie di arca di Noè dell’albero dell’ulivo mondiale - spiega Manfredi Barbera, Ceo di Premiati oleifici Barbera – Con le olive del campo di Zagaria, provenienti da oltre 400 varietà presenti nel Pianeta grazie al nostro frantoio mobile, è stato prodotto un olio unico, l’olio della Pace, simbolo di convivenza solidale tra tutti i paesi del mondo e di biodiversità ed inclusione”. L'olio della Pace prodotto ogni anno dal Libero Consorzio Comunale di Enna ha una finalità promozionale. E' stato donato alle personalità di tutto il mondo, ricordiamo tra questi Papa Francesco, il G7, e tanti altri testimonial in diversi ambiti.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Valledolmo (PA) - Tutto pronto per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: "Sarà l’edizione della svolta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:46Dal 30 aprile al 4 maggio, Valledolmo, nel cuore delle Madonie, ospiterà la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura, tra esposizioni, degustazioni, convegni e spettacoli. Un evento che...

Valledolmo, Cuore Rurale di Sicilia: Le “Giornate dell’Agricoltura” Celebra 25 Anni di Eccellenze e Innovazione
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:44Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo diventa nuovamente capitale dell’agricoltura siciliana con la XXV edizione delle Giornate dell’Agricoltura, una manifestazione che, da un quarto di secolo,...

Sicilia protagonista al Vinitaly: strategie e sfide per il futuro del settore vitivinicolo e agricolo
Martedì, 08 Aprile 2025 06:23Durante il Vinitaly di Verona, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolta una conferenza stampa dedicata al futuro del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’evento ha riunito...

Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Sabato, 05 Aprile 2025 10:47Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola...