-
Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Siracusa - Annunciata al G7 la Leva Agricola
Il Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, nel presenziare il G7 dell'Agricoltura, in corso di svolgimento a Siracusa, ha annunciato che dal 2 ottobre prossimo partirà il Servizio Civile Agricolo, della durata di un anno, che consentirà ai giovani di servire la Patria con attività agricole.
Il Servizio Civile Agricolo è il frutto di un protocollo congiunto tra il Ministero per lo sport ed i giovani ed il Ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentare e prevede una sperimentazione per mille giovani tra i 18 ed i 28 anni. I giovani interessati dall'iniziativa saranno una quota dei 6.470 che hanno partecipato al bando per il Servizio Civile Digitale, e che riceveranno, per il servizio reso, 507 euro al mese.
“Abbiamo voluto creare un asset specifico – ha detto il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida – che permetterà ai giovani che lo desidereranno di svolgere un’attività formativa, di partecipazione alla vita dell’azienda, secondo progetti che verranno ovviamente dal Ministero delle Politiche Giovanile, al quale abbiamo conferito anche risorse perché questo impianto sia un impianto che possa coprire migliaia di giovani in prospettiva”.
"Il servizio civile Universale - spiega dal canto suo il Ministro delle Politiche giovanili Andrea Abodi - è un investimento sulle competenze dei giovani e sul loro futuro-presente, che si qualifica ulteriormente grazie alla riserva del 15 per cento dei posti nei concorsi pubblici, che abbiamo istituito per legge, dedicati a chi ha fatto questa esperienza. Attraverso questa nuova opportunità, che contribuirà anche a rafforzare il rapporto di fiducia tra i giovani e le Istituzioni, ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni potranno mettersi in gioco in forme innovative di servizio e di impegno in un settore strategico per l'Italia, come è quello dell'agricoltura".
Foto: https://www.lastampa.it/politica/2024/09/26/news/leva_agricola_lollobrigida-14664597/
Filippo Giunta
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Valledolmo, Cuore Rurale di Sicilia: Le “Giornate dell’Agricoltura” Celebra 25 Anni di Eccellenze e Innovazione
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:44Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo diventa nuovamente capitale dell’agricoltura siciliana con la XXV edizione delle Giornate dell’Agricoltura, una manifestazione che, da un quarto di secolo,...

Sicilia protagonista al Vinitaly: strategie e sfide per il futuro del settore vitivinicolo e agricolo
Martedì, 08 Aprile 2025 06:23Durante il Vinitaly di Verona, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolta una conferenza stampa dedicata al futuro del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’evento ha riunito...

Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Sabato, 05 Aprile 2025 10:47Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola...

Trapani - Crisi Idrica in Sicilia Occidentale: agricoltura in ginocchio, la regione resta in silenzio
Giovedì, 03 Aprile 2025 17:40La stagione irrigua in Sicilia occidentale è ormai compromessa, con gli agricoltori della provincia di Trapani privi dell’acqua necessaria per salvare le loro colture. Il deputato regionale del...