-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Palermo - Crisi Idrica e Climatica: la Sicilia si muove per sostenere agricoltura e zootecnia
Di fronte alla peggiore crisi idrica e climatica della storia recente, la politica siciliana si attiva per supportare il fondamentale comparto dell'agricoltura e della zootecnia. Stefano Pellegrino, capogruppo di Forza Italia e componente della Commissione bilancio all'ARS, annuncia l'approvazione di un pacchetto di misure di sostegno per agricoltori e allevatori.
Le misure approvate dalla Commissione Bilancio prevedono uno stanziamento di 35 milioni di euro, distribuiti come segue:
- 10 milioni di euro per indennizzi alle aziende produttrici di foraggi e cereali.
- 10 milioni di euro per l'acquisto di foraggi da parte delle aziende di allevamento.
- 15 milioni di euro per contributi destinati alla realizzazione di opere idriche nel 2024 (vasche, pozzi, pompe, canalizzazioni, impianti irrigui).
Inoltre, sono previsti 2,5 milioni di euro in contributi a fondo perduto per l'abbattimento degli interessi passivi sui finanziamenti esistenti al primo gennaio 2024, e il blocco della riscossione dei canoni idrici e dei ruoli consortili da parte dei Consorzi Irrigui. Queste misure mirano a prevenire il tracollo economico di un settore chiave per l'economia e la società siciliana.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Valledolmo (PA) - Tutto pronto per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: "Sarà l’edizione della svolta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:46Dal 30 aprile al 4 maggio, Valledolmo, nel cuore delle Madonie, ospiterà la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura, tra esposizioni, degustazioni, convegni e spettacoli. Un evento che...

Valledolmo, Cuore Rurale di Sicilia: Le “Giornate dell’Agricoltura” Celebra 25 Anni di Eccellenze e Innovazione
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:44Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo diventa nuovamente capitale dell’agricoltura siciliana con la XXV edizione delle Giornate dell’Agricoltura, una manifestazione che, da un quarto di secolo,...

Sicilia protagonista al Vinitaly: strategie e sfide per il futuro del settore vitivinicolo e agricolo
Martedì, 08 Aprile 2025 06:23Durante il Vinitaly di Verona, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolta una conferenza stampa dedicata al futuro del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’evento ha riunito...

Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Sabato, 05 Aprile 2025 10:47Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola...