- Celebrazione del Centenario di Rocco Chinnici a Racalmuto
- Convegno: "Il Budget di Salute nei Dipartimenti di Salute Mentale"
- Caltanissetta - La Scuola fa prevenzione: presentazione del calendario Lilt 2025
- Roma - Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC: speranza di pace a Gaza
- Roma - Money Muling: la truffa del riciclaggio mascherata da lavoro facile
- Bettino Craxi: un leader dal forte senso dello Stato, che ha segnato la storia d'Italia
- Enna - Accordo Comune Università Kore, Gargaglione: ruolo determinante del tavolo tecnico congiunto
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Regione - Bando da 78 Milioni di euro per giovani agricoltori e innovazione
La Regione Siciliana, tramite l'assessorato dell'Agricoltura, ha lanciato un bando da 78 milioni di euro per favorire il ricambio generazionale e sostenere l'innovazione in agricoltura. Destinato a giovani imprenditori under 41 che si insediano per la prima volta alla guida di un'azienda agricola, il sostegno prevede un premio forfettario di 50 mila euro subordinato alla presentazione di un progetto di sviluppo. Il progetto deve puntare alla modernizzazione e a nuovi approcci produttivi sostenibili, sia dal punto di vista ambientale che economico. Questa iniziativa rientra nell'intervento "SRE01 Insediamento giovani agricoltori" del "Programma di sviluppo rurale della Sicilia" e mira ad attirare le nuove generazioni nel settore agricolo, offrendo supporto nelle fasi iniziali, tra cui l'acquisizione di terreni e capitali. Il bando, aggiornato rispetto alla versione precedente dopo consultazioni con i rappresentanti del settore, promuove anche l'occupazione, la parità di genere, l'inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle aree rurali. Le domande di sostegno possono essere presentate tramite il portale Sian dal 21 maggio al 30 settembre. I dettagli completi del bando e delle modalità di partecipazione sono disponibili online.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...
Nasce la Cooperativa “Valle del Braemi”: Eccellenza Agroalimentare targata Barrafranca
Domenica, 22 Dicembre 2024 06:50A Barrafranca, nell'ottobre 2024, prende vita la cooperativa “Valle del Braemi” , un nuovo protagonista nel settore agroalimentare locale. Fondata dall'unione di nove imprenditori e imprese...
Catania - Consorzio di Bonifica: Savarino “Il vero problema non sono le ferie dei lavoratori, ma la mancanza di risorse e stabilizzazioni”
Venerdì, 20 Dicembre 2024 10:58“Per Confagricoltura, il diritto alle ferie dei lavoratori del Consorzio di Bonifica Piana di Catania rappresenta un problema, anzi il problema dell'ente. Strano, ingeneroso, miope. Basterebbe poco,...
TrinaCRIa Camp: Solidarietà, Formazione e Valorizzazione degli Agrumi Siciliani
Giovedì, 19 Dicembre 2024 16:16Dal 20 al 22 dicembre 2024, Mascali ospiterà il TrinaCRIa Camp, un evento solidale organizzato dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia e dalla Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Sicilia....
AGEA avvia l'erogazione di 25 milioni per le imprese agricole siciliane colpite dalla peronospora
Domenica, 15 Dicembre 2024 07:07AGEA, l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, ha ufficializzato l'avvio dei contributi per le aziende agricole siciliane colpite dalla peronospora, grazie a un finanziamento di 25 milioni di...